Addio Internet Explorer, arriva Spartan

Windows 10 integrerà un browser nuovo di zecca, leggerissimo e capace di supportare le estensioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2015]

addio ie arriva spartan

Più odiato che amato, Internet Explorer ha certamente segnato in maniera profonda l'evoluzione dei browser Internet. Eppure anche per lui si avvicina l'età della pensione.

Windows 10 avrà infatti un browser nuovo di zecca, di cui al momento si conosce soltanto il nome in codice: Spartan.

Al momento non vi sono conferme ufficiali ma secondo quanto riporta ZDNet Spartan sarà finalmente un serio concorrente per Chrome e Firefox.

Sebbene le basi siano le medesime di Internet Explorer - il motore di rendering Trident, il motore JavaScript Chakra - Spartan dovrebbe imitare i due principali concorrenti (Chrome e Firefox) sia sotto l'aspetto estetico che sotto quello funzionale, e supportare le estensioni.

Inoltre, dovrebbe comunque lasciarsi alle spalle l'eredità pesante di Internet Explorer per offrire un'esperienza di navigazione leggera e veloce.

Sondaggio
Il sito di Repubblica chiede ai passeggeri bloccati a bordo del traghetto in fiamme di inviare informazioni. Quale dei seguenti commenti si avvicina di più al tuo pensiero?
È scandaloso. Si sono comportati come volgari sciacalli, nulla a che fare col giornalismo. - 21.7%
Vuoi notizie dai social? Sbattiti e scandagliali, invece di aspettare che i tweet vengano a te. - 5.8%
Fa parte di quell'inutile moralismo che dice che bisogna farli morire in pace senza che si sappia troppo in giro. - 2.3%
Sicuramente ci sarà anche della curiosità morbosa, ma trovo giusto che ci siano testimonianze autentiche. - 3.0%
È comprensibile e molto utile al fine sensazionalistico, ma totalmente inutile ai fini informativi. - 3.0%
Nessuno scandalo. Se a bordo ci fosse campo, di certo avremmo già un hashtag su Twitter e foto scattate dai passeggeri. - 5.3%
Giornalismo spettacolo, ai limiti dello sciacallaggio. A questo punto potevano chiedere un selfie prima di annegare. - 14.4%
Trovo scandaloso che sia stato lasciato navigare un mezzo con diversi punti di controllo fuori norma. Questo è scandaloso, il resto è inutile moralismo. - 10.1%
Visto che l'ha pubblicato un'azienda editoriale che fa profitto dei contenuti, avrebbe senso solo se avessero scritto "Inviate mail e allegate IBAN per il compenso". - 5.6%
Non ci trovo nulla di scandaloso. I giornali quei video messaggi (parliamo di contenuti originali!) di solito pagano per averli, e le varie testate ora stanno facendo a gara per riceverli prima dei concorrrenti. - 2.8%
Più che scandaloso io lo trovo ridicolo. Forse anche un po' disgustoso. La televisione era piena, ieri, di filmati e di notizie su quella tragedia. Si tratta di una notizia, punto. - 5.6%
E' l'ennesimo modo dei giornalisti per cercare di fare il meno possibile. - 3.5%
Penso sia di cattivo gusto e che conti sul fatto che i social siano ricchi di cattivo gusto e che le persone siano sempre meno abituate a riconoscere la differenza tra una cosa opportuna e inopportuna. - 7.6%
Non è diverso da quanto fanno di solito tutti i giornali online e non online: prendere le testimonianze dalla rete, foto e status. - 9.3%
  Voti totali: 396
 
Leggi i commenti (7)

Ad ogni modo, IE non svanirà subito: pare che Windows 10 conterrà comunque una copia di Internet Explorer 11 (la versione attualmente disponibile anche per Windows 8.1) per ragioni di retrocompatibilità; Spartan, però, è il futuro.

Il prossimo 21 gennaio Microsoft terrà un evento di presentazione per Windows 10; forse il nuovo browser sarà già abbastanza stabile da potersi svelare in pubblico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

{ncelogs}
Dalla quantità di commenti in Internet, alla M$ gongoleranno: parlate male, parlate bene, ma parlate di me...
12-1-2015 18:08

La prova del 9 sarà cercare termini pericolosi, come "follia" e "blasfemia" e vedere cosa risponde il browser... avendo ovviamente cura di non stare troppo vicini a pozzi, balconi, finestre eccetera... :roll:
12-1-2015 16:27

Il nuovo sistema di voice assistant per i telefoni Windows si chiama Cortana (link[/url]) in riferimento alla IA del videogioco Halo. Crededeci o no Spartan ([url=http://forum.zeusnews.com/link/154955]link) e' un altro riferimento ad Halo! Mi aspetto che il prossimo Windows si chiami Halo OS... Leggi tutto
12-1-2015 13:15

Guardatelo voi. Io non lo vedrò di sicuro il risultato. Non uso winzozz. :P
7-1-2015 19:41

@anyfile Ma dai, il nome è sicuramente stato scelto per rimarcare la leggerezza e l'essenzialità del prodotto... peccato che abbiano dimenticato le altre possibili connotazioni del termine. :wink: In ogni caso vedremo il risultato... :?
5-1-2015 17:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4773 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 marzo


web metrics