Flipps sbarca in Italia

È pronta a conquistare il pubblico italiano l'app che consente di visualizzare sulla propria Tv contenuti multimediali in alta definizione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2015]

flipps

Flipps è un applicazione per smartphone gratuita, già disponibile per iOs e Android sui rispettivi store, che permette di visualizzare istantaneamente sul televisore contenuti multimediali. Sono disponibili oltre 300.000 titoli fra film, musica e cartoni animati, nonché oltre 180 canali televisivi.

Lanciata nel 2012 con il nome di iMediaShare da Metodi Filipov e Kostadin Jordanov, l'app conta già 14 milioni di download dei quali 300.000 in Italia, con il 15-20% degli utenti che, secondo quanto dichiara l'azienda, ne fa un utilizzo quotidiano.

L'utilizzo dell'applicazione è molto semplice: il suo punto di forza è la connettività wireless che, con una tecnologia brevettata, permette di visualizzare su una Smart Tv contenuti multimediali, senza dover utilizzare ulteriore hardware quali cavi, dongle o software specifici.

Una volta connesso lo smartphone (o il tablet) e la Smart Tv alla stessa rete Wi-fi, il gioco è fatto: Flipps ricerca i dispositivi connessi alla rete e permette di scegliere su quale effettuare lo streaming.

È anche possibile anche controllare il proprio televisore, trasformando il proprio smartphone in un telecomando intelligente.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4108 voti)
Leggi i commenti (21)

Al momento i dispositivi supportati sono le Tv con connessione a Internet prodotte da Samsung, Panasonic, LG, Philips e Sharp; le console Xbox One e Xbox 360; il ricevitore DISH Hopper; la Apple TV e il Google Chromecast.

Non è necessario pagare per utilizzare l'applicazione e visionarne i contenuti. Vi sono tuttavia dei contenuti a pagamento; l'account premium, il cui abbonamento è revocabile senza vincoli temporali, costa 5,99 euro al mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Approfondimenti
Amazon lancia Fire TV
Chromecast arriva in Italia

Commenti all'articolo (1)

Finalmente una app di streaming decentemente compatibile ed affidabile sia con il mio smart TV Samsung che con la Chromecast. Inoltre la banda dei loro server sembra bella robusta: in tre ore di streaming HD su ADSL a 10 Mbit/s non ho osservato una sola incertezza. Poi, anche senza abbonamento, film piuttosto recenti con poca pubblicità.... Leggi tutto
10-2-2015 08:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4294 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 marzo


web metrics