Le foto di Cindy Crawford senza ritocco

La foto è vera, ma è una bufala che uscirà sul prossimo numero di Marie Claire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2015]

cindy

Sta cominciando a circolare una fotografia, mostrata qui accanto, che viene descritta come un'immagine non fotoritoccata della celeberrima modella Cindy Crawford.

La foto è stata pubblicata da Repubblica, che ha scritto che "Cindy ha accettato di posare per un servizio di Marie Claire US in cui posa in lingerie senza l'uso di photoshop".

"Le immagini mostrano le smagliature tipiche dell'età ed è uno dei pilastri della nuova campagna che vuole mostrare star e modelle senza ritocchi per combattere l'immagine stereotipata della bellezza femminile. Le foto non ritoccate appariranno sul numero di aprile del magazine ma un primo scatto è uscito sui social." Non è vero.

Infatti Marie Claire ha smentito, spiegando che la fotografia è "reale, onesta e splendida" ma non verrà affatto pubblicata nel numero di aprile, non fa affatto parte di una nuova campagna di immagini senza ritocchi e non è affatto una scelta intenzionale della Crawford: è un'immagine che risale al 2013 ed è stata trafugata (leaked), ossia diffusa senza il consenso della modella, del fotografo e della rivista. Tutto il contrario di quel che scrive Repubblica, insomma.

cindy2

Il punto di partenza della bufala pubblicata da Repubblica sembra essere questo popolarissimo tweet del 13 febbraio scorso, pubblicato da Charlene White, conduttrice del telegiornale della rete televisiva britannica ITV.

Nel tweet la White dichiara appunto che la foto proviene dal servizio fotografico che la rivista Marie Claire dedicherà alla Crawford nel numero di aprile 2015, usando soltanto foto non ritoccate. Repubblica cita proprio questo tweet, senza però leggerne i commenti, che avvisano che la notizia è falsa.

Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2372 voti)
Leggi i commenti (7)

Marie Claire spiega che la foto è in realtà uno scarto di un servizio fotografico pubblicato nel numero di dicembre 2013 dell'edizione di Marie Claire per l'area del Messico e dell'America Latina. Su Youtube c'è anche il video, datato 2013, abbinato al servizio fotografico.

Pubblicare foto senza le consuete bordate plastificanti di Photoshop sarebbe un bel gesto di realismo, che contribuirebbe non poco a smontare il mito della perfezione estetica reso ossessivamente popolare dall'abuso del fotoritocco nelle riviste di moda, ma purtroppo non è così.

Anzi, mentre Marie Claire annuncia orgogliosa che l'immagine trafugata è "onesta e splendida", le foto della Crawford pubblicate dalla rivista nel 2013 sono invece massicciamente ritoccate, come si vede qui sotto.

cindy3

Non illudiamoci: visti i soldi in gioco, il mercato della moda non ha nessuna intenzione di rinunciare al fotoritocco per vendere meglio le proprie illusioni, nonostante tutti i proclami.

Se poi qualcuno crede che quello che vede sui giornali sia l'aspetto da Barbie che deve avere una donna, o se qualcuno si rovina la vita (o la perde) per cercare di assomigliare a un modello che non esiste, a chi vende queste costosissime bugie tossiche non interessa.

Aggiornamento. I lettori mi segnalano che la bufala è stata presentata anche da TG5 e da Studio Aperto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Certo che a pestar cacche, ultimamente, Repubblica non se la cava male... questo bisogno di pubblicare qualsiasi cosa pur di ottenere dei click sta diventando sempre più devastante... :roll:
19-2-2015 18:44

Purtroppo le grandi star per prime non accettano il passare del tempo, questa modella ha 48 anni e nella prima foto ne dimostra 25, stesso cappello, stesso reggiseno...stessa foto ritoccata. Le riviste potrebbero usare modelle giovani, e risparmierebbero di photoshop, di un uso "massiccio" perlomeno. Chissà se è stata contenta... Leggi tutto
19-2-2015 11:29

{SARA}
ci sono reginette del pop di decenni più giovani di lei in condizioni pietose..io credo che questa foto sia ritoccata al contrario non me lo toglie nessuno o non si spiega come io alla sua età e senza il becco di un quattrino mai fatti massaggi o chirurgia (ex fisico statuario anche da povera,le mie ex clienti ricche... Leggi tutto
18-2-2015 12:14

{gepo}
Già, per i soldi si passa sopra alla coscienza. E' anche vero che chi cerca grandi quantità di soldi, spesso di coscienza ne ha poca in partenza e il "compito" gli risulta quindi facilitato.
18-2-2015 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics