Arrestati, tre ragazzi chiedono un selfie ai poliziotti

Tre giovani di Busto Arsizio arrestati per furto chiedono ai poliziotti di posare con loro per un selfie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2015]

selfie polizia

Il selfie con il Papa l'abbiamo visto, il selfie con Renzi pure... ma un selfie con i poliziotti che ti stanno arrestando? Per alcuni giovani anche in questo caso ci vuole un selfie.

Tre ragazzi di nazionalità italiana sono stati fermati dalla polizia di Busto Arsizio dopo aver commesso un furto in un negozio, con la refurtiva ancora in mano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1959 voti)
Leggi i commenti (15)
Alla vista degli agenti i tre ragazzi hanno chiesto agli stessi agenti di posare con loro per un selfie con il telefonino, visto che era la loro prima denuncia (non si sa se l'abbiano postata su Facebook).

Secondo la Polizia di Stato i giovani in questione avevano già commesso altri furti nello stesso negozio e in altri esercizi commerciali in provincia di Varese.

In definitiva, un selfie non bisogna negarselo mai.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Concordo anche io. L'Umanità è proprio scaduta e nessuno aveva letto la data di scadenza sulla confezione. :roll:
17-3-2015 23:50

Già che per me i selfie sono completamente insensati... :roll: Comunque questi battono ogni record di deficienza, sono d'accordo con TeoMan, meglio sopprimerli prima che facciano ulteriori danni. :twisted: Spero almeno che i poliziotti non si siano prestati... [-o<
14-3-2015 15:09

Auguro loro di divertirsi tanto e di finire sui Darwin Awards !!!!!!! Promuoviamo la selezione naturale per gente di questo tipo, che sa mai che poi finiscano in parlamento....
13-3-2015 14:00

Santo cielo che @@@##!!! non ho più parole..
13-3-2015 13:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2576 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics