In prova: AVM Fritz!Box 3490

IL TEST DI ZEUS - La soluzione ideale per chi cerca un router ADSL/VDSL versatile e completo e con un prezzo abbordabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2015]

e6a5c0ca175 ng0l40

Se i router Fritz di AVM erano finora conosciuti per cercare di offrire il maggior numero di funzioni possibile, il Fritz!Box 3490 rappresenta una sorta di eccezione nella famiglia.

È infatti il fratello minore del Fritz!Box 7490, del quale ripresenta tutte le funzioni tranne quelle relative alla telefonia fissa (mancano infatti le porte FON) e DECT.

Ci si potrebbe quindi chiedere perché mai parlare di un dispositivo che rappresenti una versione "meno completa" di un altro, ma la risposta è abbastanza chiara: in uno scenario in cui praticamente tutti hanno un cellulare o uno smartphone, la telefonia fissa non è più una priorità.

Resta invece la necessità di collegarsi a Internet e sfruttarne tutte le possibilità, tramite una connessione ADSL o VDSL o magari tramite una connessione di telefonia mobile, inserendo la SIM in una chiavetta USB che funga da modem: grazie al Fritz!Box 3490 ognuna di queste opzioni è possibile.

Dal punto di vista estetico, il modello 3490 è rispetta tutti i canoni cui ormai AVM ci ha abituati, a partire dai colori rosso e grigio fino ai LED verdi che segnalano lo stato del dispositivo, passando per le due "pinne" che nascondono le antenne Wi-Fi interne.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

Chi è abituato agli esemplari più vecchi noterà subito la crescita delle dimensioni: questo modello, così come il Fritz!Box 7490, è leggermente più grande dei predecessori, sia in larghezza che in profondità.

Insieme al router, nella scatola ci sono un cavo di rete di colore giallo, un cavo telefonico (per il collegamento DSL) di colore grigio, l'alimentatore e una guida rapida per l'installazione. Il manuale completo è disponibile soltanto online in formato PDF, ed è scaricabile dal sito di AVM.

Per quanto riguarda la dotazione di porte, sul retro ritroviamo: quella dedicata alla connessione DSL, contraddistinta dal colore grigio chiaro; quattro porte Gigabit Ethernet, in giallo; un porta USB 3.0; il connettore per l'alimentatore. Un'altra porta USB 3.0 è presente sul lato sinistro del Fritz!Box.

FRITZBox 3490

La connettività comprende anche il Wi-Fi, supportato anche in versione 802.11ac sia nella banda dei 2,4 GHz che in quella dei 5 GHz; il Fritz!Box 3490 è compatibile con gli standard 802.11a, b, g, n e ac.

Nella parte superiore sono presenti due pulsanti: l'uno, identificato dalla scritta WLAN, serve per attivare e disattivare l'interfaccia Wi-Fi; l'altro serve per connettere i dispositivi wireless usando lo standard WPS, e infatti riporta queste tre lettere.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Un firmware potente e versatile

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Nessuna sponsorizzazione: le recensioni sono frutto del lavoro della redazione e infatti quando secondo noi il prodotto ha delle lacune le segnaliamo sempre, e il giudizio espresso ne risente. Gli articoli sponsorizzati invece vengono SEMPRE indicati come tali.
15-4-2015 09:40

{Jean Bajean}
perdona la malizia ma questi articoli sono sponsorizzati o sono frutto di spontanee recensioni? perché certe frasi sono proprio da depliant
15-4-2015 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5705 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics