Il drone che combatte la siccità inseminando le nuvole

Vola nei temporali e aumenta drasticamente le piogge.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2015]

drone siccita piogge

Saranno i droni a salvarci dalla siccità.

Un gruppo di meteorologi del Desert Research Institute (DRI) di Reno (Nevada, USA) ha infatti ideato un sistema per procedere all'inseminazione delle nuvole usando dei droni, e aumentare così le piogge.

La tecnica di inseminazione delle nuvole per favorire le precipitazioni non è una novità: per anni sono state utilizzate macchine poste a terra che "sparano" particelle di ioduro d'argento nelle nuvole e riescono ad aumentare le piogge del 10% durante i temporali.

Un'alternativa è l'utilizzo di normali aerei con pilota, una tecnica che permette di ottenere ancora maggiori precipitazioni ma comporta un elevato consumo di carburante e obbliga gli aerei a volare al di sopra dei temporali, anziché in mezzo a essi, per ragioni di sicurezza.

Secondo il dottor Jeff Tilley, l'utilizzo dei droni permetterebbe di ovviare a questi inconvenienti: essi potrebbero restare in volo più a lungo degli aerei, e inoltre potrebbero essere fatti passare all'interno delle nuvole; in tal modo consentirebbero la produzione di piogge ancora maggiori.

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2070 voti)
Leggi i commenti (8)

Secondo le stime, il passaggio ai droni dimezzerebbe i costi per l'inseminazione delle nuvole grazie a una inferiore necessità di carburante.

Se un aeroplano «può produrre 1 miliardo di galloni (3,7 miliardi di litri) d'acqua in più per ogni 25/45 ore di volo», come spiega il dottor Tilley, un drone può offrire prestazioni ancora superiori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Lasciali perdere, sono quelli pronti a credere a qualunque puttanata dalle sciekimike alle sirene allo NWO, pilotati da truffat0ri/ladri/carogne interessati solo ad avere click a pagamento sui loro link, sciacalli senza vergogna che si buttano su tutto sfruttando persino i morti dell'airbus caduto. Mauro Leggi tutto
28-3-2015 12:10

Per favore... non facciamo confusione :shock: ero ancora bimbo quando i contadini sparavano lo ioduro d'argento nei cumuli congesti per far condensare il vapore acqueo e farlo precipitare prima che si trasformasse in grandine, non so quanto fosse sicuro il metodo, ma se continuano ancora adesso, con metodi al passo con i tempi, è... Leggi tutto
26-3-2015 23:57

{togn}
già negli anni '80 in Spagna si parlava del contrario. Aerei che smorzavano le piogge x salvaguardare le estese culture di pomodori.....
26-3-2015 19:39

{Mirko}
E se un giorno si arrivasse a quella tecnologia che tanto parlano i complottisti? Non oso immaginare.
26-3-2015 09:23

{Luca Monaco}
In realtà esiste da decenni. Lo si usava in Russia in modo che nei giorni importanti ci fosse il sole ad esempio. Non è ovviamente ai livelli a cui credono i complottisti ed è costoso. Leggi tutto
26-3-2015 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics