Come proteggere l'account Facebook

Come impostare correttamente le password, risolvere un furto di account e molte altre funzioni di sicurezza e di privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2015]

facebook security tips 2015 04 10

Facebook ha messo online una guida molto pratica, disponibile anche in italiano, che spiega come impostare correttamente le password, come risolvere un furto di account e riconoscere un tentato furto (phishing) e descrive in linguaggio chiaro molte altre funzioni di sicurezza e di privacy.

È molto importante, in particolare, la sezione dedicata alla verifica in due passaggi, che permette di difendere il proprio account anche in caso di furto di password: nelle Impostazioni dell'account, scegliete Protezione e poi attivate la casella Approvazione degli accessi attiva.

Immettete il numero del proprio telefonino e riceverete un codice di conferma da immettere. Facendo questo una sola volta, da quel momento in poi riceverete sul telefonino un avviso se qualcuno tenterà di entrare nell'account conoscendone la password ma usando un telefonino, computer o browser diverso dai vostri.

Arriva anche, finalmente, una spiegazione chiara di come disattivare temporaneamente o definitivamente un profilo Facebook: l'eliminazione definitiva sul telefonino è in Impostazioni - Centro assistenza - Modifica del tuo account - Disattivazione ed eliminazione dell'account. Seguite le istruzioni alla voce Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente?

Vale la pena di dare un'occhiata anche alle opzioni per non essere taggati o per rimuovere foto imbarazzanti pubblicate da altri utenti e per bloccare gli utenti molesti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

E' bello avere lo stesso pensiero anche se su due commenti assai distanti, quasi opposti... :wink: In ogni caso ritengo non pertinente l'esempio del conto corrente poiché mentre FB è sostanzialmente superfluo un conto corrente, oggi, è quasi indispensabile o, almeno, assai utile, secondo punto nessuno ti obbliga a gestire un CC... Leggi tutto
19-4-2015 10:18

Ma che c'azzecca direbbe un politico di qualche anno fa? Un conto è avere un account su Facebook e tutt'altra cosa, da fare molta più attenzione è avere un conto corrente ( online presuppongo ). Per quanto riguarda Facebook sono sostanzialmente d'accordo con Giunone quando dice che è l'abuso di facebook a fregare. Come in tutte le... Leggi tutto
19-4-2015 01:22

:shock: :shock: :shock: 50 e 50! In fondo quando non serve è inutile perderci tempo, io per es ho un account che ho aperto SOLO per pochissime persone e lo guardo poco, ma la prima regola è che la sicurezza................................. :idea: E' la persona seduta davanti al PC La furbizia consiste nel mettere POCHI dati che... Leggi tutto
18-4-2015 11:43

{daikiri}
Mi ricordo quando facebook era appena nato e quello psicotico di marco zucchino si stupiva pubblicamente della massa di stupidi che gli regalava i propri dati più personali ed era felice di farlo. Aveva ragione a stupirsi, in quanto psicotico. Aveva torto, perché per lo stesso motivo non poteva capire le persone... Leggi tutto
18-4-2015 10:08

La penso così anch'io! Leggi tutto
17-4-2015 20:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2817 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics