Pizza a domicilio? Adesso si ordina su Google

Pizza, hamburger e molto altro: il motore di ricerca adesso consegna il cibo direttamente a casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2015]

google ordina pizza ristoranti

Pizza, hamburger, ma anche piatti esotici e in generale ogni velleità culinaria: da oggi Google li consegna direttamente a casa.

Ha infatti debuttato, per ora soltanto negli USA, un nuovo servizio che consente di ordinare il pranzo o la cena direttamente dal più famoso motore di ricerca.

Così, quando si cerca dallo smartphone un ristorante nelle vicinanze, tra i risultati Google mostrerà anche il pulsante Place an order (Ordina). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2988 voti)
Leggi i commenti (15)
Premendolo, si verrà trasferiti sul sito del ristorante prescelto e si potrà completare l'ordinazione.

Al momento il servizio è limitato a questi ristoranti che sono convenzionati con alcuni servizi di consegna: Seamless, Grubhub, Eat24, Delivery.com, BeyondMenu and MyPizza.com. Google conta però di espandere il servizio in futuro, e magari esportarlo al di fuori degli Stati Uniti.

Dal punto di vista dei ristoranti, questo nuovo servizio aiuta certamente a ottenere maggiore visibilità sebbene, qualora dovesse prendere piede, finirà col penalizzare quei locali che non rientrano tra quelli proposti da Google; a Mountain View faranno bene ad aspettarsi un'indagine da parte degli enti regolatori.

mission chinese g+ v3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2308 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics