Pizza a domicilio? Adesso si ordina su Google

Pizza, hamburger e molto altro: il motore di ricerca adesso consegna il cibo direttamente a casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2015]

google ordina pizza ristoranti

Pizza, hamburger, ma anche piatti esotici e in generale ogni velleità culinaria: da oggi Google li consegna direttamente a casa.

Ha infatti debuttato, per ora soltanto negli USA, un nuovo servizio che consente di ordinare il pranzo o la cena direttamente dal più famoso motore di ricerca.

Così, quando si cerca dallo smartphone un ristorante nelle vicinanze, tra i risultati Google mostrerà anche il pulsante Place an order (Ordina). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2998 voti)
Leggi i commenti (15)
Premendolo, si verrà trasferiti sul sito del ristorante prescelto e si potrà completare l'ordinazione.

Al momento il servizio è limitato a questi ristoranti che sono convenzionati con alcuni servizi di consegna: Seamless, Grubhub, Eat24, Delivery.com, BeyondMenu and MyPizza.com. Google conta però di espandere il servizio in futuro, e magari esportarlo al di fuori degli Stati Uniti.

Dal punto di vista dei ristoranti, questo nuovo servizio aiuta certamente a ottenere maggiore visibilità sebbene, qualora dovesse prendere piede, finirà col penalizzare quei locali che non rientrano tra quelli proposti da Google; a Mountain View faranno bene ad aspettarsi un'indagine da parte degli enti regolatori.

mission chinese g+ v3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3121 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics