L'auto per consegnare la pizza, con il forno incorporato

Così la pizza arriva sempre calda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2015]

dominos dxp

Non c'è nulla di peggio - per lo meno tra le difficoltà di una vita comoda - che ordinare una pizza e vedersela consegnare ormai fredda, buona solo per il microonde.

Domino's Pizza, la famosa catena statunitense di pizzerie, ha pensato anche a come risolvere questo problema e ha inventato le auto con forno incorporato, ideali per le consegne.

Chiamata DXP, si basa su una Chevrolet Spark pesantemente modificata: il retro è infatti occupato da un forno, accessibile dall'esterno, che è capace di tenere in caldo fino a 80 pizze, che così possono arrivare a casa di ogni cliente restando sempre alla temperatura ottimale.

Non si tratta di un'idea prevista per un lontano futuro o di un concept che non vedrà mai la luce: Domino's ha già ordinato la produzione di 100 DXP che entro tre mesi saranno operative in 25 città degli Stati Uniti, tra cui grandi centri quali Boston, Dallas, San Diego, New Orleans e Seattle.

Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (3)

Grazie a questo veicolo chi si occupa delle consegne potrà trasportare più pizze allo stesso tempo senza temere che diventino fredde: ciò ridurrà i viaggi tra le destinazioni e il negozio, oggi numerosi perché il quantitativo di pizze trasportabili è limitato dato che non ci sono mezzi per tenerle al caldo.

In questo modo Domino's conta di far contenti i clienti e di compensare quanto speso per le DXP con il minor numero di viaggi necessari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Rotella per pizza alla Star Trek
Porno in pizzeria, licenziati i pizzaioli
Domino's Pizza nei guai per un video su YouTube
Voglia di pizza (.com)

Commenti all'articolo (2)

Io non ne sento proprio il bisogno perchè vicino a me ci sono 2 pizzerie che in meno di 5 minuti me la portano ed e' ancora bollente :wink:
20-11-2015 01:34

{Andy}
Ottima idea. Io e mia moglie, da 3 anni, abbiamo smesso di ordinare pizze a domicilio proprio perchè ci arrivavano fredde e immangiabili.
19-11-2015 13:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2855 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics