Le 7 versioni di Windows 10

Annunciata la solita pioggia di versioni diverse. Alcune saranno gratis per chi aggiorna un vecchio PC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2015]

windows 10 7 versioni

Sin da quando ha annunciato Windows 10, Microsoft ha continuato a sottolineare come il nuovo sistema operativo rappresenti una rivoluzione, poiché introduce un'unica piattaforma per tutti i dispositivi.

Le vecchie abitudini sono però dure a morire e così, con un post sul blog ufficiale, l'azienda di Redmond ha comunicato che questa estate dovremo comunque aspettarci il solito acquazzone di versione cui ci ha ormai abituati.

Tuttavia una diversità rispetto al passato c'è: una volta, le versioni si differenziavano in base al dispositivo; adesso, si differenziano in base agli «specifici bisogni dei vari utenti».

Avremo quindi Windows 10 Home, la versione base dedicata ai Pc desktop, completa dell'assistente Cortana, del browser Edge, della modalità tablet, del sistema di riconoscimento facciale Windows Hello e delle app di sistema.

Poi c'è Windows 10 Mobile, dedicata a smartphone e piccoli tablet: Microsoft manda quindi in pensione il marchio Windows Phone e riesuma il precedente Windows Mobile.

Con Windows 10 Pro si torna ai Pc desktop e ai tablet pù evoluti; i destinatari di questa versione sono gli utenti professionali e aziendali.

Tutte e tre queste versioni consentiranno l'upgrade gratuito da Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1, come già annunciato.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2353 voti)
Leggi i commenti (14)

Windows 10 Enterprise si offre per le aziende e integra strumenti extra per la gestione di software e app in realtà medio/grandi.

Windows 10 Education, realizzato sulla base di Windows 10 Enterprise, è dedicato alle scuole, dagli studenti ai gestori dei sistemi IT.

Windows 10 Mobile Enterprise è la versione Mobile per gli utenti aziendali, da installare su smartphone e tablet.

Infine, Windows 10 IoT Core è la versione dedicata ai dispositivi, quella che un tempo era nota come Windows Embedded: sarà installata su bancomat, terminali, robot industriali e via di seguito.

Ciò che ancora non è stato rivelato è il prezzo di tutte queste versioni. A causa della decisione di distribuire Windows 10 come servizio, è probabile che su questo versante ci saranno alcune importanti novità, come la possibilità di un modello basato su un canone annuale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Lo stesso dubbio che è venuto anche a me. In questi giorni sul mio pc (os w8.1) è comparsa un'icona MS intitolata Ottieni W 10, ma non ho molta fiducia nella gratuità della cosa. La cestino? (questa pubblicità mi ricorda quella delle auto: paghi comode rate per tre anni e poi decidi se tenerla o restituirla ???) aloha.
3-6-2015 13:49

Stessa considerazione che ho fatto io, il pensiero di M$ è: oggi te lo do gratis tanto poi fra 11/12 mesi inizio a riscuotere evoluzione del vecchio metodo della pirateria agevolata per costruirsi una base di utenti sempre più ampia. Credo anch'io che mi il mio Seven ancora per parecchio... Leggi tutto
17-5-2015 11:06

Resiterò il più possibile con il mio win XP e Win7 ! ! ! Leggi tutto
15-5-2015 23:14

{Marco}
Immaginatevi quello che oggi si scarica un SO gratuito, tutto contento, poi tra 11 mesi si vedrà comparire una finestrella con scritto "..... per poter continuare ad usare questo sistema operativo ti chiediamo di versare la cifra di 99 euro/anno, altrimenti puoi formattare il PC e comprarti una versione precedente del SO (ops mi... Leggi tutto
15-5-2015 18:07

La notizia non mi sconvolge neanche un po' trattandosi comunque del S.O. più supercalifragilistichespiralidosamente copiato.
15-5-2015 17:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3079 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics