La barra spaziatrice per scrivere più velocemente

La superficie touch permette di compiere gesture normalmente usate sullo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2015]

synaptics smartbar

Mentre le tastiere virtuali degli smartphone si riempiono di funzioni che aiutano a scrivere più velocemente, quelle dei normali Pc finora erano rimaste sempre uguali a sé stesse, senza cedere all'evoluzione.

Synaptics ha deciso di cambiare questa situazione lanciando SmartBar, una tecnologia che trasforma la barra spaiatrice in un dispositivo touch tramite il quale compiere diverse gesture. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2366 voti)
Leggi i commenti (7)
Mostrata al Computex di quest'anno, la SmartBar permette per esempio di selezionare il testo facendo scorrere il dito verso sinistra sulla barra spaziatrice, di far scorrere le pagine verso il basso usando due dita oppure tenendo un dito fermo sulla barra e muovendo l'altro dal basso verso l'alto.

Ancora, supporta lo zoom allargando e avvicinando le dita, un po' come si fa sugli schermi dei dispositivi portatili e, grazie al software in dotazione, offre cinque punti di dimensioni regolabili cui assegnare altrettante diverse funzioni.

Thermaltake ha deciso di integrare SmartBar nella propria tastiera Tt eSports e Synaptics è già in contatto con altri produttori per diffondere la propria tecnologia.

synaptics spacebar 01
synaptics spacebar 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non riesco ad usare i touchpad, in quello del notebook che uso per lavoro ho disattivato prorpio tutte le menate che Synaptic ha trasferito su questa barra spaziatrice, figuriamoci se ci faccio la voglia per una cosa del genere... :roll: Tastiera normale magari ocn qualche funzionalità in più e mouse ancora per lungo tempo... almeno... Leggi tutto
13-6-2015 14:32

Io ho già disattivato il touchpade perchè mi dava fastidio.....
13-6-2015 02:22

Interessante ma... ste' cose si fanno gia' con il touchpad (quello che si vede nella prima foto di esempio). Potrebbe far comodo sui desktop, se arrivasse prima che si estinguono completamente.
11-6-2015 18:00

Bello, bello... Se però synaptic si degnasse di rilasciare driver dei suoi dispositivi anche per linux, sarebbe molto apprezzato. Nuovo pc, mi tocca usare win 8 perché le distribuzioni provate non riconoscono il multitouch sul mousepad synaptic. Se qualcuno ha soluzioni, idee, workaround...
11-6-2015 16:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics