La piattaforma decentralizzata per comprare Bitcoin.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2015]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La piattaforma decentralizzata per comprare Bitcoin
La piattaforma Localbitcoins, presentata nell'articolo precedente, supporta ben 65 metodi di pagamento diversi e fornisce anche una guida dedicata alla sicurezza degli stessi, specificandone le caratteristiche e il grado di rischio associato in maniera molto dettagliata.
Per citarne alcuni: Western Union Netteller o le ricariche Postepay, o addirittura i contanti (lo scambio avverrà de visu una volta fissato l'appuntamento).
Una volta scelto l'annuncio si aprirà la trattativa: è qui che entra in campo il sistema di escrow fornito dal sito.
L'escrow è il sistema che permette di aggiungere un maggiore grado di sicurezza nella transazione: una volta che la trattativa è stata aperta, il sito blocca la quantità di Bitcoin sul portafoglio online dell'utente che li sta vendendo.
I Bitcoin rimarranno poi in questa situazione di stallo fino a quando l'utente non li rilascerà, confermando di aver ricevuto il pagamento.
Esiste la possibilità di contestare la transazione, nel caso non venga ricevuto il pagamento, per far sì che i Bitcoin vengano rilasciati in favore del venditore non pagato.
In questo caso si aprirà una disputa tramite il sito stesso, nella quale interverrà lo staff di Localbitcoins per valutare la situazione.
Oltre all'escrow esiste la possibilità di visualizzare il profilo utente, un sistema di feedback (simile a quello celeberrimo di eBay) mostra la percentuale di transazioni finalizzate positivamente, il volume di Bitcoin scambiati tramite il sito, il numero di transazioni effettuate e con quanti utenti.
Il sistema di calcolo della reputazione dell'utente è finalizzato alla possibilità di creare un filtro in fase di pubblicazione che ci permette di rendere accessibili i nostri annunci solo a utenti che rispecchiano i canoni da noi stabiliti.
Esiste inoltre la possibilità di creare una lista di utenti dei quali ci fidiamo particolarmente, detta appunto trusted list, che permette di pubblicare degli annunci visualizzabili solo dagli utenti inseriti nella lista.
Un ulteriore metodo di verifica dell'account si può fare fornendo una copia dei propri documenti, un numero di cellulare (utile anche per ricevere gli Sms gratuiti di notifica), un indirizzo email o un account Facebook.
L'utilità della verifica dell'identità è data dalla possibilità degli utenti di confermare che nome e cognome mostrati sul profilo coincidano con quelli legati al metodo di pagamento.
Tutto questo però è utile ma non strettamente necessario, dato che è comunque possibile acquistare Bitcoin anonimamente con metodi di pagamento come Western Union, uno dei più gettonati sul sito, o anche direttamente in contanti, incontrandosi di persona.
Ritornando al discorso sui metodi di pagamento esiste infatti una netta divisione all'interno del sito fra sistemi di pagamento online, più o meno anonimi o sicuri, e il pagamento in contanti.
|
Quando pubblichiamo e cerchiamo fra i vari annunci infatti dobbiamo scegliere, prima ancora di specificare un preciso metodo di pagamento, se intendiamo utilizzare contati o sistemi online.
Nelle transazioni per contanti non è necessario utilizzare il sistema di escrow del sito, che diventa così solo un mezzo di contatto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|