Metodi di pagamento, sicurezza e anonimato

La piattaforma decentralizzata per comprare Bitcoin.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2015]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La piattaforma decentralizzata per comprare Bitcoin

La piattaforma Localbitcoins, presentata nell'articolo precedente, supporta ben 65 metodi di pagamento diversi e fornisce anche una guida dedicata alla sicurezza degli stessi, specificandone le caratteristiche e il grado di rischio associato in maniera molto dettagliata.

Per citarne alcuni: Western Union Netteller o le ricariche Postepay, o addirittura i contanti (lo scambio avverrà de visu una volta fissato l'appuntamento).

Screenshot from 2015 06 12 18:22:24
Profilo Utente

Una volta scelto l'annuncio si aprirà la trattativa: è qui che entra in campo il sistema di escrow fornito dal sito.

L'escrow è il sistema che permette di aggiungere un maggiore grado di sicurezza nella transazione: una volta che la trattativa è stata aperta, il sito blocca la quantità di Bitcoin sul portafoglio online dell'utente che li sta vendendo.

I Bitcoin rimarranno poi in questa situazione di stallo fino a quando l'utente non li rilascerà, confermando di aver ricevuto il pagamento.

Screenshot from 2015 06 12 18:17:00
Screenshot primo accesso

Esiste la possibilità di contestare la transazione, nel caso non venga ricevuto il pagamento, per far sì che i Bitcoin vengano rilasciati in favore del venditore non pagato.

In questo caso si aprirà una disputa tramite il sito stesso, nella quale interverrà lo staff di Localbitcoins per valutare la situazione.

Screenshot from 2015 06 05 18:22:03
Barra di ricerca

Oltre all'escrow esiste la possibilità di visualizzare il profilo utente, un sistema di feedback (simile a quello celeberrimo di eBay) mostra la percentuale di transazioni finalizzate positivamente, il volume di Bitcoin scambiati tramite il sito, il numero di transazioni effettuate e con quanti utenti.

Il sistema di calcolo della reputazione dell'utente è finalizzato alla possibilità di creare un filtro in fase di pubblicazione che ci permette di rendere accessibili i nostri annunci solo a utenti che rispecchiano i canoni da noi stabiliti.

Esiste inoltre la possibilità di creare una lista di utenti dei quali ci fidiamo particolarmente, detta appunto trusted list, che permette di pubblicare degli annunci visualizzabili solo dagli utenti inseriti nella lista.

Screenshot from 2015 06 05 17:36:04
Form ricerca

Un ulteriore metodo di verifica dell'account si può fare fornendo una copia dei propri documenti, un numero di cellulare (utile anche per ricevere gli Sms gratuiti di notifica), un indirizzo email o un account Facebook.

L'utilità della verifica dell'identità è data dalla possibilità degli utenti di confermare che nome e cognome mostrati sul profilo coincidano con quelli legati al metodo di pagamento.

Tutto questo però è utile ma non strettamente necessario, dato che è comunque possibile acquistare Bitcoin anonimamente con metodi di pagamento come Western Union, uno dei più gettonati sul sito, o anche direttamente in contanti, incontrandosi di persona.

Ritornando al discorso sui metodi di pagamento esiste infatti una netta divisione all'interno del sito fra sistemi di pagamento online, più o meno anonimi o sicuri, e il pagamento in contanti.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2618 voti)

Quando pubblichiamo e cerchiamo fra i vari annunci infatti dobbiamo scegliere, prima ancora di specificare un preciso metodo di pagamento, se intendiamo utilizzare contati o sistemi online.

Nelle transazioni per contanti non è necessario utilizzare il sistema di escrow del sito, che diventa così solo un mezzo di contatto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1129 voti)
Agosto 2025
Privacy a rischio su Chrome: l'estensione FreeVPN One raccoglie dati sensibili senza consenso
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics