Guasto tecnico, bloccati i pagamenti elettronici proprio al Black Friday

I disservizi di Wordline stanno impedendo transazioni online, pagamenti col POS e anche i prelievi dal Bancomat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2024]

worldline pagamenti pos black friday
Immagine generata con DiffusionArt.

È stato flagellato da tutta una serie di malfunzionamenti dei pagamenti elettronici quest'ultimo Black Friday, venerdì 29 novembre 2024.

I disagi sono iniziati nella giornata di giovedì e sono proseguiti anche il giorno seguente, causando difficoltà sia agli acquisti online che a quelli operati nei negozi ma pagati tramite POS, ma anche alle operazioni di home banking.

La causa di tutto è da ricercarsi in un problema tecnico registrato dall'azienda francese, specializzata nella gestione dei pagamenti, Wordline: sarebbe stato causato - in base a quanto segnala l'azienda stessa, da «lavori di installazione delle tubature del gas da parte delle autorità locali che hanno danneggiato gravemente i cavi e la rete del nostro fornitore».

Worldline ha messo a disposizione una pagina web tramite la quale informa circa l'evoluzione del problema, che ha finito per coinvolgere anche un gran numero di istituti italiani, bloccando anche le operazioni di carte e bancomat, impedendo anche i prelievi.

Fare la spesa, rifornirsi di carburante, pagare servizi e prestazioni, e naturalmente operare gli acquisti approfittando degli sconti del Black Friday è, se non impossibile, molto difficile: non sono pochi i cittadini italiani che non possono portare a termine le transazioni elettroniche. Mai come in casi come questo una riserva di contanti rappresenta la soluzione.

Visti i grandi disagi, le associazioni di consumatori hanno iniziato a muoversi. Il Codacons, per esempio, «sta valutando la possibilità di avviare azioni legali contro i responsabili del black out che prosegue da ieri, per conto di tutti i soggetti che abbiano subito danni materiali legati ai problemi tecnici di Worldline»

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Play, presto si potrà pagare in contanti
Cassandra Crossing/ L'insostenibile inaffidabilità delle infrastrutture
Malware per violare i bancomat in vendita nel dark web
Informatico scopre come avere pizza gratis per sempre
Metodi di pagamento, sicurezza e anonimato
La piattaforma decentralizzata per comprare Bitcoin
Acquisti online, più diritti per chi compra
La verità nascosta sui siti di gioco d'azzardo
Dal 1 aprile si pagano le commissioni sulla benzina

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

{Sergio}
Troppi disservizi e costi alti con i pagamenti elettronici meglio ritirare in unica soluzione stipendio e pensione e tornare al contante.
26-1-2025 12:24

Ma no, dai, nella mia azienda abbiamo un processo di disaster recovery IT che testiamo con successo ogni 6 mesi, ovviamente il sistema ha un tempo di recovery non pari a zero ma garantisce in 4 ore il ripristino dei sistemi essenziali ed in 8 ore il recovery al 100% della operatività. Leggi tutto
7-12-2024 11:05

Beh noi demandiamo tutto ad aziende di altre nazioni e se non lo demandiamo comunque queste aziende se ne impossessano acquisendo i contratti o le aziende italiane perché sono più efficienti o competenti o concorrenziali e questo spiega anche perché il contrario non accade. E, sì, è deprimente ma si vede che ce lo meritiamo... :roll: Leggi tutto
7-12-2024 11:02

Questa mi mancava, a me basta presentare la tessera sanitaria prima della battitura dello scontrino per l'acquisto di farmaci mentre per le fatture posso pagare anche tramite bonifico bancario e le spese mediche le detraggo comunque sempre. Francamente non sapevo di questi vincoli, forse si applicano solo ad alcune categorie di... Leggi tutto
7-12-2024 10:59

{Gino}
A me Amazon ha bloccato l'account perché la banca non pagava gli acquisti che facevo. Ora dopo anni sono costretto a subire accertamenti del mio account da parte del colosso del E-Commerce che si è giustificato come un normale procedura dovuta al loro algoritmo.
3-12-2024 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telelavoro
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2796 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics