La piattaforma decentralizzata per comprare Bitcoin

Un sito per comprare e vendere Bitcoin fra privati, comodamente da casa tramite bonifico bancario, ma anche in contanti senza tracciature.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2015]

localbitcoins

Abbiamo parlato in più occasione dei Bitcoin e soprattutto di mining (il procedimento attraverso il quale vengono estratti) ma mai delle molteplici piattaforme di trading che ruotano attorno all'enorme mercato che li interessa.

Localbitcoins è una piattaforma dedicata alla compravendita di Bitcoin che si distingue dai siti di trading come Bitstamp, Bitfinex o Mtgox, noto per la sua recente uscita dal mercato.

Ciò che rende unico Localbitcoins è l'assenza di intermediari, ovvero il suo essere decentralizzato, proprio come la criptomoneta stessa.

Il sito mette in contatto diretto fra di loro gli utenti: sono poi essi stessi a stabilire le condizioni della compravendita.

Una volta registrati, Localbitcoins offre la possibilità di pubblicare annunci di vendita o di acquisto attraverso una pagina dedicata in cui è necessario compilare un form con i dettagli della nostra offerta. Il tutto è molto semplice e dettagliato e non è necessaria alcuna forma di verifica per l'attivazione di un account.

Screenshot from 2015 06 12 18:18:19
Form vendita veloce

Degno di nota è il sistema che si occupa di gestire i prezzi di vendita e di acquisto.

I prezzi non sono fissati al momento della pubblicazione dell'annuncio, ma calcolati in base a una percentuale da noi inserita nel nostro annuncio che servirà a calcolare il prezzo in tempo reale.

Il prezzo in pratica viene calcolato con un numero di punti percentuali deciso da noi, sul prezzo di mercato attuale.

Questo significa, per esempio, che potremo decidere di comprare soltanto Bitcoin a un prezzo minore del 2% rispetto al cambio ufficiale, e venderli al 3% in più.


Annunci in homepage

Per comprare o vendere Bitcoin non è in realtà necessario pubblicare un annuncio.

È sufficiente sfogliare gli annunci già inseriti dagli altri utenti, scegliere quello con il metodo di pagamento e il prezzo a noi più congeniali e aprire la trattativa.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2563 voti)

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Metodi di pagamento, sicurezza e anonimato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fidanzati sospettosi o inguaribili diffidenti, qual è la vostra arma preferita tra quelle che Facebook mette a disposizione di voi gelosoni per controllare il vostro partner?
I cuoricini in bacheca: un segno per far sentire sempre e dovunque la propria presenza, nonché un espediente per marcare il territorio del partner.
L'applicazione "Chi ti segue di più?": bisogna convincere il partner a usare questa applicazione (apparentemente innocua) per scovare eventuali vittime da annotare sulla propria black list.
Facebook Places: permette di taggare compulsivamente il partner e rendere noto al mondo intero il fatto che lei e il suo lui si trovano sempre insieme.
L'auto tag nelle foto: indispensabile strumento per essere certi di ricevere notifiche qualora un'altra persona osasse commentare o piazzare "Mi piace" alle foto del/della partner.
I commenti minatori: il simpatico approccio ossessivo-compulsivo verso chi tagga il partner o ne invade la bacheca. Di solito consiste in un discreto: "Che bello il MIO amore!"
Il profilo Facebook in comune: un unico profilo scoraggia anche il più audace dei rivali dal tentare un approccio.
La password nota al partner: Della serie: "Amore, se non mi nascondi niente allora posso avere la tua password?". Nessun messaggio di posta, commento o notifica è al sicuro.
Il tasto "Rimuovi dagli amici": una volta in possesso della password del partner, qualsiasi rivale dalla foto profilo provocante o la cui identità è sconosciuta verrà subito rimosso dagli amici.
La trappola: spacciandosi per il partner (password nota), si inizia a contattare i presunti rivali e testare le loro intenzioni con domande e allusioni per far cadere in trappola anche i più astuti.
Il Mi piace minatorio: post, foto, tag, nuove amicizie sono regolarmente marchiati da un Mi piace del partner. Dietro una parvenza di apprezzamento, dimostrano quanto in realtà NON piaccia l'elemento.

Mostra i risultati (432 voti)
Gennaio 2025
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 gennaio


web metrics