La cesta che ti dice se la frutta sta ammuffendo

Una spia indica quando è necessario mangiarla per evitare che vada a male.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2015]

cesta frutta muffa

Quanto dura un bel cesto di frutta fresca, appena comprata e deposta nella sua cesta? Soprattutto in estate, basta distrarsi un momento e un poco piacevole strato di muffa prende possesso di tutto.

Jagjit Chodha, studente di design, ha ideato un dispositivo per evitare che la frutta venga lasciata andare a male: una cesta che avvisa il proprietario quando il momento limite si sta avvicinando. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3301 voti)
Leggi i commenti (7)
Il progetto fa parte del Made in Brunei Show, della Brunei University di Londra, e si basa sull'utilizzo di sensori che tengono d'occhio i livelli di etilene rilasciati dalla frutta.

Quando essi aumentano oltre un certo limite, la cesta capisce che il momento in cui la muffa inizierà a formarsi è vicino e avvisa il proprietario tramite un'apposita spia luminosa.

Chodha ha avuto l'ispirazione per questa invenzione quando ha scoperto che nel Regno Unito si buttano ogni anno 440.000 tonnellate di frutta: con la sua cesta spera di poter far calare questa cifra.

cesta frutta

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E un SMS o un whatsapp sullo smartphone no? O anche un bell'allarme su fessbuk... :wink: Leggi tutto
10-7-2015 19:22

E inutile,compra meno frutta in estate
10-7-2015 18:02

{quercia}
parla pure? la posso comandare dal mio smartfonino dicendo "togli la muffa" ?
9-7-2015 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2078 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics