Il cherosene ricavato dalla muffa

Digerendo la paglia il minuscolo fungo produce idrocarburi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2015]

muffa cherosene

L'utilizzo di biocarburanti per l'aviazione va acquistando un interesse sempre crescente come dimostrano certi esperimenti condotti nel tentativo di trovare alternative al cherosene.

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Washington ha trovato un metodo per ottenere idrocarburi grazie alla muffa Aspergillus, che si trova comunemente anche sulla frutta che sta marcendo.

Il team è riuscito a stimolare la produzione di idrocarburi nell'Aspergillus Carbonirius ITEM 5010 alimentandolo con farina d'avena, paglia di grano e avanzi non commestibili della coltivazione del mais. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2791 voti)
Leggi i commenti (18)
Secondo la professoressa Birgitte Ahring, a capo della ricerca, la produzione di idrocarburi è un «meccanismo di difesa» attivato dalla muffa per evitare la proliferazione di batteri.

Ora i ricercatori stanno lavorando per aumentare ulteriormente la produzione tramite l'ingegneria genetica: mutanti in grado di produrre un quantitativo maggiore di idrocarburi sono già stati creati e l'obiettivo degli scienziati è migliorare ancora il risultato ottenuto, codificando nei geni della muffa la produzione di idrocarburi specifici.

Secondo la professoressa Ahring tra cinque anni potremmo già avere a disposizione un idrocarburo per l'aviazione a costi accessibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sono d'accordo con mda, in questo e in tanti altri casi si cerca solo di perpetuare le tecnologie che sostengono l'economia di oggi dove, grazie al fatto che sovente gli investimenti principali sono già tutti ripagati, si massimizza il guadagno da parte dei soliti noti... :umpf:
17-10-2015 18:41

Non sei cretino, solo che loro NON vogliono cambiare, perchè questo cambiamento comporta rifare una economia dove loro mangiano da dio! Allora qualsiasi cosa gli dia l'illusione che si possa evitare questo cambiamento, anche assurda e illogica, si attaccano come cozze allo scoglio e logicamente i "guro" ci giocano parecchio!... Leggi tutto
15-10-2015 14:51

{Lehpoldi}
Che bella idea! Non studiamo sistemi poco o, meglio, non inquinanti per volare, ma anzi usiamo i biocarburanti per continuare l'incredibile inquinamento dovuto all'enorme traffico aereo, unito anche alla distruzione del territorio per piantagioni e impianti che non sfamano nessuno e che consumano acqua a tutto spiano, oltre a inquinare... Leggi tutto
13-10-2015 10:14

Non hai mai visto i bagni di certe stazioni di servizio... Leggi tutto
12-10-2015 18:37

Sicuramente sono cretino io e non afferro qualcosa... Un singolo aereo, un comune Jumbo che percorra... mettiamo una rotta di sola andata Milano-New York per fare cifra tonda, consuma circa 50 tonnellate di kerosene (sono poco più di 60 mila litri, mi si permetta l'arrotondamento in peso)... Sto parlando di un solo aereo, e di un solo... Leggi tutto
12-10-2015 00:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5274 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics