Il volo personale diventa realtà.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2015]
Il jetpack, come l'auto volante, è uno di quei sogni fantascientifici che l'immaginario comune associa alle città del futuro.
Se per l'auto che vola dovremo aspettare ancora un bel po', il jetpack pare invece essere dietro l'angolo: potremo trovarlo in vendita già nel 2016.
All'ultimo Salone dell'aeronautica di Parigi è infatti stato mostrato il Martin Jetpack P12, in grado di decollare in verticale grazie a due potenti turbine mosse da un motore a benzina da 200 cavalli e di raggiungere un'altitudine di 1.000 metri; per l'atterraggio, si adopera un paracadute.
Il P12 permette di muoversi nell'aria alla velocità massima di 74 km/h e può portare un carico di 120 kg; l'autonomia è di 30 minuti.
I visitatori del Salone di Parigi hanno potuto sperimentare che cosa si prova a volare con un jetpack grazie a una simulazione e agli occhiali Oculus Rift, una possibilità che ha attirato molti visitatori presso lo stand della Martin Aicraft.
Pendolari | ||
|
I destinatari del jetpack sono principalmente gli operatori degli enti di soccorso, che potranno raggiungere anche i luoghi più impervi nel minor tempo possibile.
Per le persone comuni ci sono poche speranze. Non tanto per la difficoltà di pilotare un jetpack, dato che è sufficiente un corso di 15 ore per imparare, ma per il prezzo: quando sarà sul mercato, l'anno prossimo, costerà 150.000 dollari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Vuoi salvare l'ambiente? Fai meno figli | ||
|