Hacking Team, il giorno dopo

Chi è stato? Quali sono le conseguenze per noi utenti? Come metterci una pezza?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2015]

Screen Shot 2015 07 07 at 17.52.39

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Lo spione spiato: Hacking Team si fa fregare 400 giga di dati

Continua la saga della colossale fuga di dati (almeno 400 gigabyte) dalla società di sicurezza informatica italiana Hacking Team, iniziata epicamente ieri mattina e descritta in questo mio articolo.

Questo articolo verrà aggiornato man mano che arrivano nuovi dati.

Chi è stato?

Il presunto autore dell'incursione si fa chiamare "Phineas Fisher" e ci sono alcune conferme indipendenti della validità della sua rivendicazione. Stanotte ha tweetato (immagine qui sopra) che scriverà come ha fatto a penetrare in Hacking Team "quando avranno avuto tempo di fallire nel capire cosa è successo e avranno cessato gli affari." Cattivello, ma anche astuto nell'atteggiarsi a novello Robin Hood. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5489 voti)
Leggi i commenti (25)
L'ipotesi, avanzata da alcuni, che l'incursione sia stata opera di una società di sicurezza rivale non ha alcuna prova a sostegno; inoltre, a giudicare dall'approccio alla sicurezza comicamente dilettantesco usato da Hacking Team, non sembra affatto necessario invocare il talento di esperti per spiegare l'intrusione, per cui è poco credibile. Motherboard è riuscita a contattare brevemente Phineas Fisher e autenticarne parzialmente il ruolo.

L'altra ipotesi, ossia che i dati messi in circolazione siano in tutto o in parte inventati, non è credibile, non solo per la quantità immensa dei dati stessi, ma anche perché Hacking Team ha ammesso che le sono stati rubati dei dati.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Conseguenze per Hacking Team e per i governi clienti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Non so se siano contenti ma, sicuramente, sono coglioni se non ci avevano almeno pensato a questa possibilità... :umpf: Leggi tutto
11-7-2015 15:49

A questo punto direi la lunghezza di un Frecciarossa tutto intero e non solo un vagone... :lol: Leggi tutto
11-7-2015 15:40

{ice}
ma secondo voi le migliaia di siti di streaming di porno gratuito.....come si mantengono?
10-7-2015 16:55

ma qualche informazione tecnica in più sulle vulnerabilità usate? l'unica cosa ad avere risalto è l'exploit per flash per quanto riguarda gli OS? e linux? win e mac neanche a chiederselo.. si parlava di antivurus che adesso saranno aggiornati. si tratta quindi di un sistema client-server? se così fosse possibile che nessuno in questi... Leggi tutto
10-7-2015 14:53

{aldolo}
di sicuro ne possono uscire dei processi a carico dei dipendenti, non di chi ha trafugato le mail
10-7-2015 07:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2380 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics