10 consigli per il backup

Che rapporto hai con il backup? Dieci consigli per mettere ordine nella tua vita digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2015]

backup1

Con che frequenza lo fai?

Ogni giorno, ogni settimana, solo una volta al mese o... mai?

Se anche tu fai parte della maggioranza di coloro che hanno ammesso di non farlo mai (il backup del computer), niente panico: ecco una serie di semplici consigli per mettere ordine al proprio caos (digitale), ritrovare sintonia con il proprio partner (di storage) e ridar vita e tranquillità alla tua relazione (con il backup).

Come nelle relazioni, spesso ci si accorge dell'importanza di ciò che abbiamo proprio quando lo perdiamo. File contenenti dati finanziari, documenti personali, ricordi dal valore inestimabile... una volta persi, ci rendiamo conto di quanto fossero importanti. E sempre come nelle relazioni, bisogna prendersene cura.

C'è chi è assalito dalla pigrizia, chi non sa da dove iniziare, o chi semplicemente non è consapevole dell'importanza della protezione della propria vita digitale.

Sommersi da migliaia di file sparsi tra computer diversi e dispositivi mobili, controllare la propria relazione digitale è per gli utenti una vera e propria sfida: la società di ricerca Gartner stima che una famiglia tipo possiederà in media 3,3 terabyte (TB) di contenuti digitali entro il 2016 (3 TB equivale ad avere fino a 600.000 foto in alta risoluzione) e una ricerca di WD mostra che circa il 30% degli utenti non ha mai fatto il backup del proprio computer (mentre ben il 61% non lo fa regolarmente).

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2096 voti)
Leggi i commenti (22)

Dall'altro lato, tra le cause principali della perdita dei dati vi sono elementi "banali" come malfunzionamenti hardware o di sistema (44%), errore umano (32%), software corrotto (14%), virus informatici (7%) o catastrofi naturali (3%). O più semplicemente, a volte basta premere il tasto sbagliato, versare un po' di caffè, perdere il portatile per mandare tutto in fumo.

Con WD abbiamo stilato una lista di 10 consigli per il backup che vi proponiamo nella pagina successiva di questo articolo. Non aspettare che sia troppo tardi!

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Backup automatico, e non ci pensi più

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Ma più che pc o mac e quale software usare conta la frequenza e la ridondanza sefate un back up su chiavi usb e basta o su un solo hd esterno non siete al sicuro anche se ci vuole sfiga. Leggo con piacere che molti usano ben più di 2 supporti.
8-11-2015 15:32

Personalmente eseguo il backup quando necessario. Gli unici files che ho sul PC sono quelli in "lavorazione", mentre tutti gli altri li tengo nel nas ed il backup lo eseguo su 2 dischi esterni usb quando ho materiale nuovo (tipicamente nuove foto). Come sw utilizzo syncback free che per le mie esigenze e' piu' che sufficiente... Leggi tutto
6-11-2015 22:21

Bakup Leggi tutto
6-11-2015 16:36

{pac}
Come disse qualcuno, esistono due categorie di persone: 1) quelle che hanno già perso tutti i dati per non aver fatto il backup 2) e quelli che li perderanno. ;)
6-11-2015 15:15

Uso time machine da che esiste e ti assicuro che non dimentica nulla... tant'è che è possibile ripristinare un intero MAC direttamente da un suo backup senza dover prima installare nulla... se dimentica qualcosa è perchè nelle impostazioni gli è stato detto di non backuppare determinate cartelle... Per Windows direi che Cobian è una... Leggi tutto
6-11-2015 13:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (568 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics