Backup automatico, e non ci pensi più

10 consigli per il backup



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2015]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
10 consigli per il backup

backup2
Proseguiamo l'articolo con i consigli per il backup.

1. Comincia dalle basi: scegli un hard disk esterno

Migliore rapporto qualità/prezzo, capacità di archiviazione maggiore rispetto a CD e chiavette USB, gli hard disk esterni sono uno strumento eccezionale per eseguire il backup dei file a livello locale. E in versione portatile potrai portarli ovunque con te.

2. Organizzati... e ritroverai sintonia

Che sia per data, per file o per nome, organizza i tuoi file in modo da potere trovare quello che cerchi in qualsiasi momento. Dedica ai tuoi file (a quelli del tuo partner e dei membri della tua famiglia) uno spazio personale su disco o su personal cloud in modo che possano archiviare, salvare e condividere lì i propri contenuti personali.

3. Una relazione semplice: Back-up automatico, impostalo e non pensarci più!

Dimenticato di festeggiare il tuo anniversario? Non affidarti semplicemente alla memoria.. e al backup manuale dei tuoi dati. Utilizza un software di backup per rendere automatico il processo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2099 voti)
Leggi i commenti (22)
È semplice commettere errori oppure omettere qualcosa di importante quando si fa il backup manualmente. Un programma di backup semplice crea una copia di backup in maniera affidabile e automatica, e mantiene log e notifiche in caso di qualsiasi problema. Così non dovrai più pensarci e potrai dedicarti ad altro.

4. Se è importante, fanne una copia: un backup del backup del backup...

Assicurati di avere almeno due copie dei tuoi file più importanti, su dispositivi e luoghi differenti, In questo modo si riduce il rischio di perdita completa dei dati. Ricordati che spostare file importanti dal tuo computer a un hard disk non si tratta di backup, ma di storage, così i tuoi file sono ancora a rischio di perdita se le cose non vanno per il verso giusto.

5. Uno spazio tutto tuo: crea il tuo personal cloud

Crea il tuo angolo di privacy: puoi stare tranquillo che i tuoi dati sono al sicuro a casa sul tuo personal cloud. Con le soluzioni per il personal cloud come My Cloud connesso alla rete domestica, puoi archiviare contenuti da remoto dal tuo dispositivo Apple o Android.

I consigli proseguono nella pagina successiva dell'articolo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Dropbox sì, ma con attenzione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Ma più che pc o mac e quale software usare conta la frequenza e la ridondanza sefate un back up su chiavi usb e basta o su un solo hd esterno non siete al sicuro anche se ci vuole sfiga. Leggo con piacere che molti usano ben più di 2 supporti.
8-11-2015 15:32

Personalmente eseguo il backup quando necessario. Gli unici files che ho sul PC sono quelli in "lavorazione", mentre tutti gli altri li tengo nel nas ed il backup lo eseguo su 2 dischi esterni usb quando ho materiale nuovo (tipicamente nuove foto). Come sw utilizzo syncback free che per le mie esigenze e' piu' che sufficiente... Leggi tutto
6-11-2015 22:21

Bakup Leggi tutto
6-11-2015 16:36

{pac}
Come disse qualcuno, esistono due categorie di persone: 1) quelle che hanno già perso tutti i dati per non aver fatto il backup 2) e quelli che li perderanno. ;)
6-11-2015 15:15

Uso time machine da che esiste e ti assicuro che non dimentica nulla... tant'è che è possibile ripristinare un intero MAC direttamente da un suo backup senza dover prima installare nulla... se dimentica qualcosa è perchè nelle impostazioni gli è stato detto di non backuppare determinate cartelle... Per Windows direi che Cobian è una... Leggi tutto
6-11-2015 13:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics