Samsung taglia i prezzi di Galaxy S6 e S6 Edge

In arrivo anche due nuovi smartphone per contrastare l'imminente iPhone 6s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2015]

samsung taglia prezzi s6 edge

Sono tutt'altro che brillanti gli ultimi risultati finanziari resi noti da Samsung, e la colpa sembra essere soprattutto del Galaxy S6.

I profitti operativi dell'azienda sono calati del 4% e, in particolare, la divisione mobile ha visto scendere gli introiti dai 3,4 miliardi di euro dell'anno scorso ai 2,1 miliardi di quest'anno.

Cifre di questo tipo ovviamente non minano la solidità dell'azienda ma dovrebbero spingerla a riflettere sulle strategie scelte soprattutto perché i risultati deludenti paiono proprio essere dovuti alle vendite del già citato Galaxy S6 (in versione "standard"), rimaste molto al di sotto delle aspettative.

C'è di più: secondo quanto riporta Bloomberg, Samsung avrebbe sbagliato le previsioni di vendita relative al Galaxy S6 Edge, immaginando che avrebbe venduto molto meno della versione normale.

Invece, il mercato ha mostrato di apprezzare molto lo smartphone con lo schermo piegato, ma a quel punto Samsung non aveva abbastanza unità pronte per soddisfare la domanda: il risultato è stato che l'Edge avrebbe potuto vendere molto di più.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2241 voti)
Leggi i commenti (8)

Se a tutto ciò si aggiunge che entro qualche settimana Apple lancerà il nuovo modello di iPhone (per ora noto come iPhone 6s), si capisce perché le prospettive di Samsung per il resto del 2015 non siano particolarmente rosee: difficile che un modello che non è stato in grado di conquistare gli utenti quand'era l'ultima grande novità possa improvvisamente diventare l'oggetto del desiderio proprio quando la maggiore concorrente esce con uno smartphone più recente, senza contare la fedeltà al marchio che gli utenti Apple hanno sempre dimostrato di possedere.

In altre parole, le vendite del Galaxy S6 e del Galaxy S6 Edge, il cui momento di gloria è ormai passato, non potranno far altro che calare.

Secondo gli analisti, per cercare di far fronte a questa situazione Samsung prossimamente taglierà i prezzi dei propri smartphone di punta. Inoltre, in occasione di un evento annunciato per il 13 agosto, annuncerà due nuovi modelli: si parla di un rinnovato Galaxy Note e di una versione con schermo più grande del Galaxy S6 Edge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ti quoto merlin.
3-8-2015 15:20

Ormai, la vita commerciale degli smart di ultimissima generazione si riduce a 6 mesi scarsi. Chi riesce a contenere il prurito per un anno intero, poi farà affaronissimi, atteso che l'uso ormai è solo ludico e per telefonare è assai meglio un marchingegno paleolitico da 20 €.
31-7-2015 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3402 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics