La batteria ad acqua salata che si può anche mangiare

Assolutamente innocua per l'ambiente, promette prestazioni superiori a quelle delle batterie tradizionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2015]

aquion batteria commestibile

Alimentare tutto il mondo con energia pulita ricavata da fonti rinnovabili è un sogno che poggia sulle batterie: deve esserci una seria possibilità di accumulare l'energia prodotta perché la si possa utilizzare anche quando la fonte che la genera non è disponibile.

Oppure pensiamo alle auto elettriche: hanno bisogno di batterie capienti che consentano di ottenere prestazioni e autonomia adeguati alle esigenze.

Il guaio è che le batterie inquinano: i materiali usati per produrle non sono esattamente "verdi"; anzi, in molti casi si tratta proprio di sostanze tossiche che vanno trattate correttamente per non danneggiare l'ambiente.

Tutto ciò è in contrasto con il sogno iniziale di un mondo mosso dall'energia pulita, e fino a poco tempo fa il problema pareva senza soluzione. Ora però Aquion Energy ha sviluppato una batteria ad acqua salata tanto pulita che si potrebbe persino mangiarla.

Non si tratta di un'esagerazione: Jay Whitacre, fondatore dell'azienda, ha confermato questa affermazione ingerendo un pezzo di uno degli elettrodi della sua batteria (e, ovviamente, senza subire effetti collaterali). Tutti i materiali utilizzati per la batteria sono infatti completamente atossici: ossido di manganese per il catodo, del cotone sintetico come separatore, un composto di carbonio come anodo e acqua salata come elettrolita; le reazioni che avvengono nella batteria non sono corrosive, prevenendo in tal modo il deterioramento dei materiali usati.

Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1959 voti)
Leggi i commenti (2)

Il risultato - sostiene Whitacre - è una batteria economica da costruire e che offre prestazioni superiori rispetto alle alternative più inquinanti, anche per quanto riguarda la durata della batteria stessa; inoltre non c'è il rischio che prenda fuoco, che esploda o che rilasci agenti corrosivi.

La batteria di Whitacre, che è anche un professore della Carnegie Mellon, non è stata pensata per essere utilizzata direttamente sui veicoli ma per gli impianti che producono energia da fonti rinnovabili: serve per assorbire l'energia prodotta in eccesso rispetto alle necessità degli utenti della rete elettrica e conservarla per quando ce ne sarà bisogno.

Grazie a una fabbrica a Pittsburgh, Aquion - che tra gli investitori che hanno creduto in essa annovera anche un tale di nome Bill Gates - già vende le proprie batterie, che sono disponibili in diverse "misure" per venire incontro a tutte le necessità: da quelle di chi possiede un impianto domestico a pannelli solari a quelle delle grandi installazioni industriali.

aquion batteria commestibile schema

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Gray}
Il titolo deve avermi colpito... Per per il catodo ho letto: ossido di maionese :D :D :D
6-10-2015 17:27

Qui si pensa solo a.... mangiare! A quando un prodotto industriale che a fine ciclo aiuti a smaltire gli sgradevoli effetti della digestione?? :oops:
6-10-2015 10:39

{Benny}
Beh, "[...] promette prestazioni superiori a quelle delle batterie tradizionali" significa rispetto alle batterie al piombo, quindi parecchio inferiori a quelle al litio. Se costano poco sono comunque eccellenti per gli impianti fissi dal punto di vista dell'inquinamento, non solo per smaltirle ma anche per produrle; non... Leggi tutto
6-10-2015 10:07

{utente anonimo}
E intanto andiamo ancora a carbonella liquida...
5-10-2015 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5554 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics