Apple News e Samsung Upday dichiarano guerra a Google News

Due nuove app rivoluzioneranno il modo in cui leggiamo le notizie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2015]

samsung upday apple news

Sono le notizie l'ultimo campo di battaglia sul quale si scontrano i giganti tecnologici: con una notevole sincronia, Samsung e Apple hanno annunciato i propri servizi per fornire news agli utenti.

Forti della loro presenza nel settore mobile, le due aziende muovono guerra alla corazzata Google News, che da sempre ha un rapporto conflittuale con gli editori, lanciando due app rispettivamente per iOS 9 e per tutti i dispositivi Samsung.

La proposta di Samsung si chiama Upday: nata da un accordo con l'editore tedesco Axel Springer, Upday suddivide le notizie in diverse sezioni, a loro volta raggruppate in macrocategorie.

La prima contiene le notizie preparate dai giornalisti di Axel Springer, mentre l'altra conterrà gli articoli più interessanti preparati dagli altri partner di Samsung. Il servizio coinvolge innanzitutto la Germania e la Polonia, ma dall'inizio del 2016 verrà esteso anche in altri Stati, per ognuno dei quali verrà fondato un team apposito che si occupi di redigere o segnalare le notizie più importanti.

Apple News sarà invece legata al lancio della nuova versione del sistema operativo per iPhone e iPad, che al momento è ancora ben nascosto da veli che saranno sollevati soltanto quando ci sarà la presentazione ufficiale (attesa peraltro entro non molti giorni).

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3019 voti)
Leggi i commenti (10)

L'app di Apple sarà sostanzialmente un aggregatore, pescandole dai maggiori siti di notizie e presentandole secondo gli interessi dell'utente. Anche in questo caso alle spalle dell'app ci sono degli accordi con i vari gruppi editoriali, sui quali però l'azienda di Cupertino ha per ora mantenuto il segreto salvo dire che il numero di partner al momento si aggira intorno alla cinquantina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Quoto. Leggi tutto
9-9-2015 19:23

{Fancies}
...e ricordiamoci, quando leggiamo le notizie, che esse sono create da un numero piccolissimo di persone, non "dai giornali" o "dalla televisione"...
7-9-2015 08:21

Un sistema come un'altro per censurare, promuovere, fare informazione mirata all'oggetto o alla persona. Una strizzatina d'occhi a chi paga di più o meglio. Del resto -salvo pochissime eccezioni- è tramontata da un pezzo l'epoca dei fatti separati dalle opinioni.
5-9-2015 08:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2887 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics