La nuova Apple TV è anche una console

Dedicata ai ''casual gamers'', farà concorrenza a PS4, Xbox One e Wii U.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2015]

apple tv console

Il grande evento Apple di settembre, quello in cui sarà svelato l'iPhone 6S, è fissato per domani sera (ora italiana): al Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco, un edificio in grado di ospitare 7.000 persone, l'azienda guidata da Tim Cook annuncerà i prodotti che terranno banco nei prossimi mesi.

Il nuovo iPhone è infatti soltanto una delle novità che l'azienda di Cupertino ha in serbo, e sui quali finora si sono accumulate soltanto indiscrezioni; tra questi, il più atteso è probabilmente la Apple TV.

Le voci di corridoio sostengono infatti che la nuova versione non sarà semplicemente un'evoluzione del già noto set-top box con la mela morsicata, ma avrà velleità da console per videogiochi.

Non è chiaro se sarà in grado di competere direttamente con i grandi nomi del settore, ossia Sony, Microsoft e Nintendo, per quanto riguarda la potenza di calcolo e la qualità dei videogiochi offerti, ma è probabile che si tratti di una piattaforma dedicata ai casual gamers, i "giocatori occasionali" che si accontentano di qualche passatempo divertente ma non hanno pretese elevate.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Leggi i commenti

Se il prezzo indicato dal New York Times, 149 dollari, sarà confermato, le altre console troveranno in campo un concorrente che potrebbe attirare l'attenzione di quella fascia di giocatori attenta al portafogli: quanti sono soddisfatti delle possibilità offerte dai giochi per tablet e smartphone e vogliono rivivere l'esperienza su uno schermo più grande potrebbero trovare il proprio prodotto ideale nella Apple TV.

I giochi si dovranno quindi scaricare da Internet: non è probabilmente un caso il fatto che Apple si sia assicurata su Twitter l'account AppStoreGames; il telecomando della Apple TV dovrà svolgere anche le funzioni di controller: la sua attesa evoluzione passerà anche da qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Certo che sarà un successo... a prescindere dalle effettive qualità e caratteristiche del prodotto. :roll:
12-9-2015 14:21

{Daffea}
Così chi voleva un sistema per collegarsi come con la vecchia Apple TV ora deve pagare 150 euro (al cambio Apple) invece di 90, e chi vuole giocare paga 150 euro per avere delle min/*@ate di giochi. Grande! Sarà un successo, conoscendo gli utenti Apple....
9-9-2015 21:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics