Il giornalista accampato davanti all'Apple Store con 15 giorni di anticipo

Vuol essere il primo a comprare un iPhone 6s, ma per una buona causa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2015]

night 2

L'annuncio di nuovi prodotti da parte di Apple ci ha abituati alle file fuori dai negozi: i fan della Mela ci tengono a essere i primi ad avere tra le mani le ultime novità tecnologiche.

Per i prossimi iPhone 6s e iPhone 6s Plus è però un po' presto: arriveranno nei negozi soltanto tra due settimane, il 25 settembre. Eppure, qualcuno è già in coda adesso.

Lindsay Handmer, giornalista australiano, si è accampato la notte scorsa davanti all'Apple Store di Sydney con tanto di tenda e attrezzatura indispensabile per sopravvivere sul marciapiede per i prossimi quindici giorni, come un computer portatile Dell, uno smartphone (della HTC, però) e un thermos.

A quanto pare non è una passione smodata per i prodotti Apple a spingere il giornalista, quando piuttosto una buona causa: promuovere Mission Australia, che si occupa di assistenza ai senzatetto. Il primo iPhone messo in vendita a Sydney, acquistato da Handmer, sarà messo all'asta per raccogliere fondi.

Con la sua trovata Handmer è convinto di poter attirare l'attenzione sull'associazione e invogliare la gente a sostenerla, raccogliendo 5.000 dollari australiani nelle prossime due settimane.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12609 voti)
Leggi i commenti (55)

Nel frattempo, Handmer promuove anche il proprio sito che si occupa di annunci per la compravendita online di prodotti tecnologici usati, My Spare Tech, un secondo fine che gli ha attirato le critiche di molti perché in questo modo il giornalista parrebbe sfruttare il bisogno di supporto di Mission Australia per far conoscere il sito che gestisce.

Neanche i dipendenti dell'Apple Store sembrano troppo contenti di avere Handmer fuori dalla porta, anche perché i prodotti tecnologici da lui usati (i già citati laptop e smartphone) non sono di Apple: «Non ho nulla contro chi contra i prodotti Apple» spiega il giornalista «ma preferisco prodotti alternativi e più economici».

night 1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1275 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics