Lily Drone Camera, Facebook M e Meerkat

Lily è un drone creato per seguire il suo proprietario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2016]

04

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
I migliori prodotti hi-tech del 2015

9. Lily Drone Camera

Venduto a poco più di 800 dollari, Lily Drone Camera è un drone creato per seguire il suo proprietario e registrare video delle sue attività, in modo che questi possa agire senza l'ingombro dei tradizionali apparati di registrazione.

Lily è un drone creato per essere robusto e impermeabile, ed è in grado di registrare a 1080p e 60 fps, oppure a 720p e 120 fps con la funzione slow-motion. La sua velocità massima, limitata dal software, è di 25 miglia orarie (circa 40 km/h), e l'autonomia delle batterie (non sostituibili) è di 20 minuti.

10. Facebook M

Facebook non ha voluto restare fuori dall'arena degli assistenti virtuali (dove già sono presenti Cortana, Siri e Google Now) e ha lanciato Facebook M.

Disponibile soltanto a pochi poiché ancora in fase di test, Facebook M è legato al Messenger del social network ed è in grado di eseguire alcuni ordini impartiti dall'utente come fare acquisti, prenotare al ristorante, prendere appuntamenti e organizzare la consegna di regali.

Per poter fare tutto questo, M non si avvale soltanto di algoritmi di intelligenza artificiale ma riceve la supervisione di uno staff umano che lo aiuta a portare a termine i compiti.

11. Meerkat

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2979 voti)
Leggi i commenti (19)

Parente, dal punto di vista dello scopo e delle funzionalità, di Periscope, Meerkat è un'app che permette di trasmettere video in streaming direttamente dallo smartphone.

Dopo l'acquisizione di Periscope da parte di Twitter, però, le cose per Meerkat si sono fatte un po' più difficili: Twitter ha infatti impedito all'app di accedere alle proprie caratteristiche social e così Meerkat ha provato a rinnovarsi introducendo nuove funzioni.

Un esempio di queste è Cameo: tramite essa ci si può introdurre (previo consenso) nello streaming di qualcun altro per un tempo massimo di 60 secondi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{ice}
Lily Drone Camera è ancora e SOLO un progetto su kickstarter Se volete le stesse caratteristiche (in piu pieghevole, ma non restistena all'acqua) ad un prezzo inferiore ai 600E comprensivo di TUTTO (anche di un gimbal 2D e di relativa action cam 4K) esiste SIMTOO una ditta cinese che costruiisce fisicamente dromi da un paio... Leggi tutto
20-1-2016 10:35

{alverman}
Powerwall di Tesla è una operazione di marketing e basta. Esistono altri sistemi antecedenti, e da un bel pezzo ci si può fare da sé (magari aiutati da un amico "sapiente") il "powerall" usando regolatore, batterie gel per camper (del litio, inquinante, raro, e prevalentemente cinese non ce ne... Leggi tutto
1-1-2016 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics