Nuovo tipo di ghiaccio alieno, mai visto sulla Terra

È il meno denso mai scoperto e per formarsi richiede pressioni elevatissime.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2016]

ice

Alcuni scienziati dell'Università del Nebraska-Lincoln hanno teorizzato una nuova forma di ghiaccio, mai osservata sulla Terra ma che può darci un'idea sul possibile aspetto del ghiaccio su determinati mondi alieni.

Nonostante ciò che comunemente si può essere portati a credere, il ghiaccio non è di un unico tipo.

Gli scienziati hanno finora classificato 17 tipi di ghiaccio, e quello ipotizzato dal professor Xiao Cheng Zeng e dal suo team è naturalmente il diciottesimo, anche se per questioni di numerazione è chiamato Ghiaccio XVII.

Le molecole del Ghiaccio XVII sono disposte in una particolare struttura detta clatrato, o "a gabbia", che conferisce al ghiaccio una estrema leggerezza.

Il professor Zeng ritiene infatti che questo tipo di ghiaccio abbia una densità inferiore del 25% rispetto al ghiaccio meno denso conosciuto, scoperto nel 2014.

Finora si pensava che i cristalli di clatrati si formassero soltanto quando all'interno della struttura a forma di gabbia sono presenti delle molecole diverse, come per esempio il metano intrappolato nel ghiaccio: formazioni di questo tipo sono state osservate sul fondo oceanico e nel permafrost.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2852 voti)
Leggi i commenti (36)

Il professor Zeng ritiene però di aver dimostrato col proprio lavoro che la struttura può restare intatta anche senza la molecola "ospite".

Tuttavia, se il Ghiaccio XVII non è mai stato osservato né ancora sintetizzato sul nostro pianeta, un motivo c'è: a -23 gradi centigradi, per restare intatto richiederebbe una pressione esterna quattro volte superiore a quella che si registra sul fondo dell'Oceano Pacifico.

Lo studio di questi tipi così "estremi" di ghiaccio può fornire indicazioni sul modo in cui l'acqua scorre su pianeti con condizioni diverse da quelle presenti sulla Terra, e permettere agli scienziati di formulare ipotesi. Il Ghiaccio XVII potrebbe essere la forma naturale del ghiaccio su qualche mondo lontano.

ghiaccio xvii
Rappresentazione della struttura cristallina del Ghiaccio XVII

Ma per il professor Zeng, il ghiaccio è affascinante in sé. «L'acqua e il ghiaccio saranno sempre interessanti perché hanno una tale rilevanza per gli esseri umani e la vita».

«Se ci pensate» - continua Zeng - «la bassa densità del ghiaccio naturale protegge l'acqua sottostante. Se fosse più denso, l'acqua ghiaccerebbe dal basso verso l'alto, e nessuna specie potrebbe sopravvivere. Quindi la combinazione scelta da Madre Natura è semplicemente perfetta».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ci vuole una pressione elevatissima.... e rimane meno denso ? Sarà ...!
26-2-2016 11:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1753 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics