Da HP un Chromebook Pixel che costa la metà del predecessore

Offre schermo da 3200x1800 pixel, fino a 16 Gbyte di RAM e processore Intel Skylake M.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2016]

HP Chromebook 13 01

Quando venne lanciato, il Chromebook Pixel suscitò emozioni contrastanti: da un lato offriva finalmente hardware all'altezza, mentre di solito i Chromebook adottavano specifiche non certo di fascia alta, e dall'altro spaventava per il prezzo di ben 999 dollari.

Ora HP e Google ne hanno annunciato il successore: si chiama semplicemente HP Chromebook 13 ma dispone di hardware interessante ed è venduto a un prezzo di partenza tutto sommato ragionevole, pari a 499 dollari.

Il nuovo Chromebook, racchiuso in un corpo di alluminio dagli angoli arrotondati, monta un display da 13 pollici con risoluzione di 3200x1800 pixel per i modelli di fascia superiore e con risoluzione di 1080x720 pixel per quelli di fascia inferiore.

I processori di questo modello adottano tutti l'architettura Skylake Core M: i modelli variano dal Pentium 4405Y fino al m7-6Y75. La dotazione standard di RAM è di 4 Gbyte, ma sono possibili configurazioni con 8 e 16 Gbyte di RAM.

La dotazione comprende poi Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, un'unità eMMC da 32 Gbyte, slot per schede SD, due port USB Tipo-C e la compatibilità con la docking station Elite USB-C Docking Station di HP. La batteria in dotazione - sostiene l'azienda - offre fino a 11,5 ore di autonomia.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3239 voti)
Leggi i commenti (31)

Complessivamente il Chromebook 13 di HP è spesso 13 millimetri e pesa 1,29 kg. Le consegne dovrebbero iniziare nel corso di questo mese.

HP Chromebook 13 02
HP Chromebook 13 03
HP Chromebook 13 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Immagino che 499 $ sia comunque il prezzo della versione base e con il processore meno performante, quella top presumo che i 999 $ li supererà abbondantemente...
10-5-2016 19:20

{1421}
magari li facessero simili con windows a quel prezzo. Va beh, più la licenza Win OEM.
9-5-2016 15:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1997 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics