I dieci marchi più importanti a livello mondiale

Nella classifica, il gigante di Mountain View è più influente di Facebook. Nella topten anche Nutella e Parmigiano Reggiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2016]

ipsos 10 most influential brands

Prima Google, poi Amazon, poi Facebook. E a seguire tutti gli altri.

Sono questi i marchi più influenti in Italia secondo la classifica The Most Influential Brands 2016, stilata da Ipsos.

«Ogni giorno» - spiega Jennifer Hubber, amministratrice delegata di Ipsos Italia - «ciascuno di noi interagisce con le marche per soddisfare le proprie esigenze e motivazioni, così come i desideri e le aspirazioni. Alcune marche riescono più di altre a creare un forte legame con i consumatori».

Così quello tra l'azienda e l'utente non è più un freddo rapporto meramente funzionale, ma il marchio inizia a influenzare in maniera sempre più evidente la vita quotidiana delle persone che vi si affidano.

«Le marche più influenti sono parte della nostra vita quotidiana, della nostra routine e, in definitiva, contribuiscono a rendere la vita migliore, più interessante e più significativa» sostiene Ipsos, che chiosa: «Essere influenti non è un compito facile».

Per guadagnare la possibilità di essere influenti, i marchi devono raggiungere cinque obiettivi: guadagnarsi la fiducia degli utenti, coinvolgerli, mostrare impegno e di avere un ruolo sociale, rendere evidente la propria capacità di innovazione e dettare le tendenze, e infine avere una presenza massiccia.

Si capisce quindi perché in cima alla classifica ci siano giganti del web come per l'appunto Google, Amazon e Facebook, frequentati ogni giorni da milioni di persone, anche in Italia.

Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! Č molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona cosė
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
Č una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2313 voti)
Leggi i commenti (7)

Certo, in una classifica italiana sarebbe bello vedere anche qualche marchio nativo del Bel Paese, ma per farlo bisogna raggiungere almeno la quinta posizione.

Oltrepassata la quarta, che è occupata da Samsung, troviamo infatti la Nutella (marchio di Ferrero SpA), che peraltro ha estimatori un po' in tutto il mondo.

Scendendo ulteriormente incontriamo, nell'ordine: Microsoft (sesta posizione), eBay (settima posizione), e Apple (ottava posizione). Quindi, alla nona posizione, un altro marchio italiano: il Parmigiano Reggiano, che è più influente di YouTube, relegato alla decima posizione.

Per elaborare questa classifica, Ipsos ha intervistato 2.000 persone (tutti adulti) cui sono stati sottoposti 100 marchi, selezionati in base alle quote di mercato, agli investimenti pubblicitari e alla loro rilevanza nel nostro Paese.

ipsos marchi italia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi pių pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual č il pių pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2706 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics