Antibufala: le zone che hanno votato per Brexit sono le stesse della mucca pazza!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2016]

brexit vs madcow FAKE

Sta circolando (per esempio su Tumblr) una mappa che mostrerebbe una straordinaria correlazione fra le zone del Regno Unito che hanno votato per uscire dall'Unione Europea e quelle colpite dal morbo della "mucca pazza" (più propriamente encefalite spongiforme bovina, o bovine spongiform encephalopathy, BSE, in inglese) nel 1992.

L'intento, non si sa se serio o faceto, è insinuare che chi ha votato per il Brexit è malato di mente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3843 voti)
Leggi i commenti (15)
Ma la mappa della "mucca pazza" è un falso: è semplicemente una mappa del referendum (questa) con i colori alterati e una data modificata. Come segnala Snopes, le epidemie di BSE colpirono l'intero territorio britannico, e lo fecero dal 1986 (anno della prima diagnosi) in poi per decenni, devastando l'industria della carne nel Regno Unito e anche in altri paesi.


Fonti: EFSA; OIE.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

A me francamente, pur essendo europeista, la brexit non ha dato alcun fastidio, del resto i britannici hanno sempre interpretato a modo loro - e a loro comodo - la permanenza nell'UE grazie agli enormi errori degli altri paesi UE che glielo hanno permesso per anni con questo ottimo risultato finale. Solo il futuro ci dirà se hanno avuto... Leggi tutto
8-8-2016 17:28

La brexit da molto fastidio ed i sostenitori vengono perseguitati in tutti i modi. W la libertà.
4-8-2016 22:07

{cownut}
Già, dare da mangiare farine ossee ad animali vegetariani non è stato un colpo di genio. E adesso le farine sono state riabilitate dalla UE.
3-8-2016 22:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2554 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics