Organizzare il popolo dell'ICT

Un gruppo di persone che lavorano nell'ICT vuole promuovere un Network per sviluppare forme di cooperazione e solidarietà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2003]

Le webzine Quinto Stato e Rekombinant hanno deciso insieme ad altre realtà, che si muovono per un approccio critico ed alternativo alla Rete e al mondo dell'ICT, hanno deciso di promuovere, in Italia, la costituzione di un organismo simile alla statunitense Electronic Frountier Fondation.

Un soggetto, cioè, che si batta per tutelare la privacy e le libertà civili in rete, sostenga le battaglie delle piccole imprese, di lavoratori e consumatori contro gli eccessi del copyright e contro le pratiche monopolistiche che limitano la concorrenza, favorisca lo sviluppo di nuove forme di partecipazione e cyberdemocrazia.

In questa iniziativa collaborano con le due webzine il gruppo "Lo sciame" di Roma ed altre realtà ed è stato costituito un Comitato promotore che, tra i tanti, vede la presenza di Franco Berardi, detto Bifo, Anna Capitani, Fiorello Cortiana, Igino Domanin, Stefano Porro, Arturo Di Corinto, Paolo Zocchi, Carlo Formenti, Matteo Pasquinelli. Il Comitato promotore ha indetto un incontro il 18-19 Ottobre a Casciana Terme, a cui ha invitato un centinaio di persone, professionisti, imprenditori, lavoratori, politici per studiare la forma del soggetto (fondazione, associazione o altro) e il programma delle attività. Nelle prossime settimane ne sapremo di più di questa importante iniziativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Flavia
Confermo, siete bravi! Leggi tutto
26-10-2003 21:59

Pier Luigi Tolardo
Sono il responsabile.... Leggi tutto
22-10-2003 18:43

Flavia Marzano
Come li avete scelti? Leggi tutto
22-10-2003 18:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono pių innovazione o pių ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di pių e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3595 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics