Gawker chiude per sempre, annientato da Hulk Hogan

Il risarcimento chiesto dall'ex wrestler per il video porno pubblicato ha messo sul lastrico il popolare editore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2016]

gawker chiude

Lo scorso marzo parlammo del risarcimento milionario chiesto da Hulk Hogana a Gawker Media, che rischiava di far finire in bancarotta uno dei principali gruppi di informazione in Rete.

In questi mesi la vicenda è andata avanti, e poco tempo fa il processo s'è concluso: Gawker Media è stata condannata a pagare 140 milioni (i 115 milioni chiesti da Hulk Hogan più i danni punitivi).

Di fronte a una richiesta tanto elevata, Gawker ha fatto l'unica cosa possibile: ha messo in vendita gli altri siti - come Gizmodo, Lifehacker, Kotaku, Deadspin, Jezebel, Jalopnik - e ha annunciato la chiusura delle attività del sito principale, Gawker.com. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (448 voti)
Leggi i commenti (2)
Per l'acquisto degli altri siti s'è fatta avanti Univision, che ha offerto 135 milioni di dollari: questi, almeno per il momento, continueranno le attività normalmente.

Lo staff di Gawker verrà «assegnato ad altri ruoli editoriali, in uno degli altri sei siti o in qualche altra posizione all'interno di Univision».

Non è invece ancora stato deciso che cosa fare di tutto il materiale pubblicato in questi 14 anni da Gawker, e dei suoi archivi: la possibilità che svanisca per sempre da Internet non è ancora scongiurata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{rollin}
Beh, hanno fatto una mossa falsa e l'hanno pagata cara. Tutto giusto, tutto sbagliato. Se non altro è utile a tutti per capire o confermare in quale mondo di squali affamati ci troviamo.
19-8-2016 20:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8344 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics