Duke Nukem 3D vent'anni dopo

Restyling e nuovi livelli progettati dal team di sviluppo originale, nell'edizione speciale per il ventesimo anniversario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2016]

duke nukem 3D

Duke Nukem è tornato: non con un nuovo videogioco (anche perché l'ultimo capitolo della saga, Duke Nukem Forever, ha soddisfatto solo in parte le aspettative) ma con una riedizione del capitolo Duke Nukem 3D, a vent'anni esatti dalla sua prima apparizione.

L'edizione speciale si chiama 20th Anniversary Edition World Tour e non si limita a riproporre i vecchi contenuti, ma aggiunge tutta una serie di novità.

La grafica è stata aggiornata, anche se limitatamente, ma non è questa la caratteristica principale: molto più interessanti sono gli 8 nuovi livelli progettati dallo stesso team che scrisse il videogioco nel 1996. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1677 voti)
Leggi i commenti
I livelli sono completi di nuovi dialoghi registrati e nuovi brani per la colonna sonora, mentre il miglioramento grafico cui accennavamo è l'inserimento di una modalità 2.5D: gli originali sprite 2D non sono stati modificati, ma ora l'ambiente è renderizzato con un vero 3D anziché con l'effetto pseudo-3D dell'originale.

Il lancio di Duke Nukem 3D 20th Anniversary Edition World Tour è fissato per il 20 ottobre, e il prezzo è di 20 dollari. Il gioco sarà disponibile per PC, Xbox One e PlayStation 4.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
20 dollari per un dlc (8mappe) di un gioco del 1996? ma siamo pazzi? la atomic edition costa 5 euro su gog, e per un certo periodo la regalavano! con il port eduke32 e HRP hai pure i mostri in 3D! meglio di questo anniversary! poi ci sono un mare di mappe create dai fan che sono ottime, cito le roch e dnf2013. Al max potrebbero chiedere... Leggi tutto
9-9-2016 17:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1077 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics