Arriva Andromeda, nato dalla fusione di Android e Chrome OS

Il nuovo sistema operativo di Google debutterà sul laptop ibrido Pixel 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2016]

google andromeda

È davvero Pixel il marchio su cui Google intende puntare per il futuro: non soltanto per gli smartphone che saranno presentati il prossimo 4 ottobre, ma anche per il grande progetto che ha in serbo per il 2017.

Rivelato da Android Police, è il motivo per cui la linea di notebook Chromebook Pixel da qualche tempo in qua pare abbandonata a sé stessa.

La famiglia dei portatili di Google rinascerà infatti soltanto nel terzo trimestre del 2017, quando sul mercato arriverà Pixel 3.

Si tratta di un portatile per il quale Android Police pubblica già qualche specifica, anche se come c'è da aspettarsi molto potrebbe con facilità cambiare prima del lancio.

Pixel 3, che probabilmente apparirà in due modelli, sarà un ibrido laptop-tablet con schermo da 12,3 pollici, con un processore Intel m3 o Core i5, 32 o 128 Gbyte di memoria interna e 8 o 16 Gbyte di RAM.

Le caratteristiche comprenderanno anche uno scanner per le impronte digitali, due porte USB-C, un jack da 3,5 mm, supporto per i pennini da usare sullo schermo, quattro altoparlanti stereo, quattro microfoni, batteria con 10 ore di autonomia e la dotazione di sensori che troviamo in un tablet.

Non mancherà un trackpad in vetro, che funzionerà in maniera del tutto simile a quello che Apple monta sui MacBook. Il tutto sarà contenuto in uno spessore inferiore ai 10 millimetri, e potrebbe costare intorno agli 800 dollari nella versione inferiore

L'hardware del laptop, che finora era noto con il nome in codice di Bison, sarà però soltanto metà della novità che Google prepara per il 2017, e forse non è nemmeno la più importante.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (1932 voti)
Leggi i commenti (12)

L'altra metà, quella che davvero attira l'attenzione, è Andromeda.

Pixel 3 non monterà Chrome OS, né Android, ma un nuovo sistema operativo nato dalla fusione dei due: Andromeda, per l'appunto.

Per essere precisi, stando alle fonti interne che hanno rivelato queste informazioni si tratta di un'evoluzione di Android realizzata inserendo tutte le funzioni e le possibilità di Chrome OS.

Si tratterebbe infatti di «un'iniziativa molto più vasta e molto più ambiziosa di quanto Android offre attualmente, e che si sta creando inserendo le caratteristiche di Chrome in Android, e non viceversa».

È improbabile che Andromeda sia in qualche modo legato a Fuchsia, il sistema operativo che Google sta sviluppando per sganciarsi da Linux, che con buona probabilità non sarà completo per il momento del lancio di Pixel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un altro OS, per la gioia degli sviluppatori
29-9-2016 16:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6303 voti)
Settembre 2023
Unity cede alle proteste e rivede le licenze
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics