Tutte le novità di Google

Da Chromecast Ultra all'assistente domestico Google Home, tutti i prodotti svelati all'evento del 4 ottobre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2016]

Google Daydream view

Non sono stati soltanto gli smartphone Pixel ad attirare l'attenzione del pubblico durante l'evento organizzato ieri da Google.

Il gigante di Mountain View ha infatti presentato tutta una serie di prodotti coi quali conta di conquistare gli utenti.

Il primo è il Daydream View per la realtà virtuale, di cui si parlava già qualche settimana fa.

Daydream View

Daydream View è un supporto da indossare sul viso e nel quale inserire uno smartphone compatibile con la piattaforma Dreamview.

Ricoperto con uno speciale tessuto che lo rende «morbido e confortevole», il dispositivo è ovviamente adatto a ospitare Pixel e Pixel XL e sarà in vendita a novembre al prezzo di 79 dollari.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1096 voti)
Leggi i commenti (4)

Daydream però è anche una piattaforma: visore e piattaforma insieme permetteranno di accedere a tutta una serie di contenuti come le versioni "immersive" di Street View, YouTube e Google Photos.

Grazie al controller è possibile muoversi negli spazi virtuali e, per esempio, viaggiare sulle strade di Street View o guardare i video 360 VR di YouTube.

Chromecast Ultra

chromecast ultra

Chromecast Ultra è l'aggiornamento del vecchio Chromecast, che permette di trasmettere in streaming i contenuti dal PC al televisore.

Questa versione supporta HDR, Dolby Vision e i contenuti in risoluzione 4K.

A parte questo, funziona come i suoi predecessori, inserendosi nel televisore. Dispone perà anche di una porte Ethernet integrata nell'alimentatore.

Il lancio di Chromecast Ultra è previsto per il mese di dicembre, mentre già a novembre Google Play Movies inizierà a diffondere i primi film in 4K.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Google Home, l'assistente domestico

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Nemmeno io. Metti che un giorno ti salti il ghiribizzo di unirti all'ISIS, o comunque di pianificare un qualsiasi attentato terroristico, sei fottuto. Leggi tutto
7-11-2016 03:23

{booble}
Mi sembra che la tecnologia stia andando proprio nella direzione di una sempre maggiore dipendenza delle persone dalla casta dei costruttori e dalla casta dei manutentori della tecnologia stessa, e non mi pare una cosa molto positiva. Vedo un futuro in cui non saremo proprietari di niente e pagheremo canoni per qualunque cosa; una grossa... Leggi tutto
6-11-2016 14:01

{Giulgiulio}
Non credo che mettersi in casa un oggetto di Google, il cui scopo primario è raccogliere informazioni, sia una grande idea...
3-11-2016 16:12

{origgio}
Forse negli States la domotica è più diffusa che da noi, magari con devices Microsoft, Apple e compagnia. Ho un amico che ha domoticizzato tutta la casa, e devo dire che non vedo questi grandi vantaggi, certo qualche piccola comodità in più ce l'ha, ma l'ha pagata un'enormità, ed inoltre dipende dai fornitori per la manutenzione,... Leggi tutto
2-11-2016 22:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics