Alternative a WhatsApp: Signal, ora anche su computer



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2016]

signal

Signal (Signal.org) è considerata una delle app di messaggistica più attente alla sicurezza e alla riservatezza: da tempo è disponibile per Android e iOS, ma ora è possibile usarla anche su computer (Mac, Windows, Linux). Da pochi giorni la versione su computer funziona anche in abbinamento agli smartphone iOS (prima era limitata agli Android).

Installare Signal su computer è semplice: basta avere Google Chrome a andare a Signal.org/desktop per scaricare l'estensione Desktop di Signal per Chrome. Ovviamente bisogna tenere aperto Chrome. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3098 voti)
Leggi i commenti (18)
Anche l'impostazione è banale: è sufficiente inquadrare un codice QR con la fotocamera del telefonino. I contatti vengono importati sul computer automaticamente.

In quanto a privacy e sicurezza, Signal usa lo stesso protocollo di crittografia end-to-end di WhatsApp ma a differenza di WhatsApp non condivide i dati degli utenti con Facebook, è open source (il codice delle sue app è liberamente ispezionabile), è consigliato da tutti i principali esperti di sicurezza informatica ed è gestito senza scopo di lucro da un gruppo di informatici che ha a cuore la protezione dei dati personali. Fra l'altro, Signal è gratuito e disponibile in italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Caro Rey, piena ragione. In ogni caso ho ben resistito senza wapp, anche se mi devo sbattere in altro modo ma avendo inziato col sinclair nell'82, non mi va di fare cose solo perchè una massa acefala decreta, per moda, che una cosa sia meglio (quando per mille motivi non lo è). Non posso annientare il cervello solo perchè mi è più... Leggi tutto
21-10-2016 21:18

Telegram è uno dei pochi programmi di messaggistica che funzioni (bene). Personalmente direi il contrario, per me la messaggistica istantanea E' Telegram e WTs una alternativa che devo usare a malincuore perchè la vulgata conosce quella e più in là non va.... Quanto a Signal, perchè perdere tempo (e farne perdere ad altri) cercando di... Leggi tutto
21-10-2016 14:56

@ PuppinoCbr Ma cosa c'entra con il 3d?
20-10-2016 18:40

Non installerò mai Wapp ma la sua più valida alternativa, molto più avanzata, c'è ed è un progetto no profit ORG, ossia Telegram. Non sarà Opensource completamente ma almeno sulla carta non promette di vendere dati o tante altre menate che wapp dichiara apertamente. Almeno se Telegram disattende ciò che dice è perseguibile. L'altro no:... Leggi tutto
20-10-2016 18:27

Una domanda La rubrica viene caricata su qualche server o condivisa senza chiedere nessun permesso?
20-10-2016 02:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2791 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics