Allarme WhatsApp, messaggi intercettabili? Un momento



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2017]

fw2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La backdoor in WhatsApp che permette di intercettare i messaggi

Stanno comparendo molti articoli, soprattutto sui giornali generalisti, che parlano di una falla di sicurezza, addirittura di una backdoor, in WhatsApp che permetterebbe di intercettarne i messaggi. L'origine sembra essere questo articolo del Guardian.

Premetto subito che se vi state affidando a WhatsApp per tutelare la vostra privacy avete preso un grosso granchio (come i fratelli Occhionero dello scandalo EyePyramid di pochi giorni fa, i cui messaggi WhatsApp compromettenti sono stati intercettati). WhatsApp è di proprietà di Facebook, una società il cui core business è farsi i fatti vostri e venderli, e quindi ha poco incentivo a tutelare la riservatezza di qualcuno. Tant'è vero che WhatsApp condivide dati con Facebook da agosto 2016 e non c'è modo di impedirglielo. Se avete cose veramente delicate da comunicare tramite dispositivi digitali, lasciare perdere WhatsApp e procuratevi qualcosa di indipendente e robusto (per esempio Signal, Wickr e simili).

Mi manca il tempo di scrivere un articolo approfondito, ma in estrema sintesi l'allarme è stato un po' gonfiato, secondo Ars Technica.

Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1128 voti)
Leggi i commenti (13)

Prima di tutto, non si tratta di una backdoor. Il problema di sicurezza di WhatsApp non consente un monitoraggio continuo di un account a insaputa del proprietario e non è quindi una "porta sul retro" nel senso informatico convenzionale del termine.

Il rischio è limitato. Il problema riguarda il comportamento di WhatsApp quando un utente cambia chiave crittografica: normalmente WhatsApp non avvisa l'utente di questo cambio, che avviene per esempio quando si cambia telefonino e teoricamente sarebbe sfruttabile solo da un aggressore che avesse risorse molto sofisticate (accesso a un server WhatsApp o al protocollo SS7 della rete cellulare, per esempio) e anche così consentirebbe di intercettare un solo messaggio per volta. Esistono tecniche più pratiche.

Niente panico, insomma. Ma se volete attivare la notifica di WhatsApp in caso di cambio di chiave per maggiore scrupolo e per sapere quando avviene un cambio, andate nelle sue impostazioni di sicurezza e fatelo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La ''falla'' di WhatsApp non è una falla

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
WhatsApp non cancella davvero le conversazioni
Meglio Telegram, Signal o WhatsApp?
Mail-truffa fingono di provenire da Facebook e WhatsApp
WhatsApp, occhio alle app ricattatrici su Android

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@Danielix Sì, si chiama Telegram, ma non volevo apparire troppo fanboy... :wink:
25-1-2017 08:19

Ti suggerisco di nominarla sempre, anzi, di linkarla pure quando la nomini: Telegram[/url], si chiama [url=http://forum.zeusnews.com/link/386083]Telegram l'IM da usare ;) Leggi tutto
25-1-2017 00:09

Io invece ho fatto la scelta opposta ed ho convinto i miei corrispondenti più importanti ad installare anche l'app che utilizzo io, per gli altri, con i quali comunque la corrispondenza era assai saltuaria, si continua con gli SMS... Leggi tutto
22-1-2017 15:28

Direi che sono d'accordo con colemar la vera scelta sbagliata o, se vogliamo, fortemente opinabile è quella di inviare comunque i messaggi in mancanza di specifica autorizzazione da parte dell'utente nel caso in cui quest'ultimo abbia deciso di attivare la segnalazione da parte dell'app del cambio di chiave da parte del corrispondente... Leggi tutto
22-1-2017 15:25

Mi sembri Don Chisciotte che combatte contro i mulini a vento, FB e WA non hanno bisogno di propaganda, anzi mi sembra che gli articoli ne evidenzino i difetti. Però se il 95% degli utenti li usa è normale che se ne parli più del programmino che usano solo i geek. Personalmente non uso FB e non abuso neanche di Whatsapp, però visto che... Leggi tutto
18-1-2017 21:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1104 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics