Samsung, un aggiornamento ucciderà gli ultimi Galaxy Note 7

Non potranno più essere ricaricati né connettersi alla rete cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2016]

samsung galaxy note

Samsung ha deciso di chiudere definitivamente l'infelice storia del Galaxy Note 7, il famigerato phablet che esplode.

Sebbene infatti la maggioranza degli utenti aderito al programma di richiamo, alcuni hanno preferito rischiare e tenersi i dispositivi, sperando di non incappare negli incidenti.

Dato che però le cause di tali incidenti paiono risiedere nella progettazione stessa dei Note 7, ecco che Samsung ha deciso di prendere misure drastiche per evitare il verificarsi di ulteriori danni a cose e persone (e le cause legali che invariabilmente seguono),

Le modalità varieranno da Paese a Paese. Quelle più drastiche verranno messe in campo negli Stati Uniti a partire dal prossimo 19 dicembre.

In quella data, infatti, grazie alla collaborazione con gli operatori telefonici verrà distribuito un aggiornamento che «impedirà ai Galaxy Note 7 di ricaricarsi e ne eliminerà la capacità di funzionare come dispositivi mobili».

Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Leggi i commenti (12)

Per il Canada, invece, Samsung ha deciso una strategia leggermente diversa: non impedirà che i Note 7 vengano ricaricati, ma farà in modo - sempre grazie alla collaborazione degli operatori - che non possano connettersi alla rete cellulare, rendendoli di fatto inutili.

In Europa, le cose andranno in un modo ancora differente. Con un aggiornamento che dovrebbe venir rilasciato il 15 dicembre, Samsung limiterà la carica della batteria al 30%: anche in questo caso, insomma, l'obiettivo è rendere pressoché inutilizzabile il phablet.

Al momento, dei 3,06 milioni di Galaxy Note 7 venduti in tutto il mondo sono stati restituiti 2,7 milioni di esemplari. Samsung confida che queste ultime novità convincano gli utenti restii a consegnare il proprio dispositivo o, quantomeno, riescano a impedire nuovi danni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

In effetti non hanno mai bloccato auto richiamate ma poiché, ritengo, non c'era un modo semplice per farlo. Oggi la tecnologia fornisce fior di metodi semplici e a larghissimo spettro per bloccare qualsiasi dispositivo e mezzo tramite appunto aggiornamenti FW ad hoc vedi per esempio gli aggiornamenti di Tesla che, a discrezione del... Leggi tutto
22-12-2016 15:14

{utente anonimo}
@gladiator ok, non era chiaro che fossero coinvolte le autorità, credevo fosse una decisione di samsung e basta. Le autorità hanno il potere di vietare l'utilizzo, un'azienda no dopo che te lo ha venduto, altrimenti mi ricordava il caso degli ebook di amazon revocati, con l'aggravante che questo è un... Leggi tutto
18-12-2016 19:53

Quando c'è un recall di prodotto è l'azienda stessa che opera il recall assieme alle autorità competenti a decidere le modalità con cui tale recall deve essere effettuato, per la precisione l'azienda propone le modalità e le autorità decidono se è sufficiente o meno, in questo caso, evidentemente, si optato per il metodo hard. Peraltro... Leggi tutto
18-12-2016 17:59

{utente anonimo}
@zero, ok ma non si è mai sentito per esempio che ti vietino di usare un modello di auto perché c'è un richiamo in corso, o un frullatore moulinex, o altro. Però in america puoi tenere una pistola carica nel comodino o nel cassetto dell'auto, o comprare un mitra al supermercato, quello si che... Leggi tutto
15-12-2016 16:34

e dei tuoi vicini e degli eventuali passanti e dei vigili del fuoco che devono intervenire e della sanita' che deve curare eventuali feriti Leggi tutto
14-12-2016 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics