Mininova chiude per sempre

Secondo il fondatore, l'era dei tracker BitTorrent sta per finire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2017]

mininova chiude

«Tutte le cose belle finiscono, e dopo più di 12 anni crediamo che sia il momento giusto per chiudere il sito, che negli ultimi anni è rimasto aperto ma in perdita»: così il fondatore di Mininova, Niek, ha annunciato l'imminente chiusura di quello che un tempo era il maggior tracker BitTorrent.

Il prossimo 4 aprile Mininova chiuderà i battenti per sempre, ma già da tempo era soltanto un'ombra di quel che era ai tempi del massimo splendore.

I guai per Mininova, fondato nel 2005, sono iniziati nel 2009 quando un'azione legale condotta dall'associazione olandese antipirateria, la BREIN, costrinse il sito a cambiare drasticamente la propria politica.

Se prima chiunque poteva caricare qualunque materiale, dopo la disavventura in tribunale Mininova decise di permettere soltanto l'upload di contenuti preventivamente approvati dallo staff.

Ciò trasformò il sito in un interessante esperimento di condivisione di materiale legale, ma allo stesso tempo ne segnò il declino, a dimostrazione del fatto che il successo dei tracker BitTorrent si deve più che altro alle torme di pirati che navigano in Rete.

Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Leggi i commenti

A contribuire alla chiusura di Mininova è però anche il mutamento che il panorama dell'accesso ai contenuti multimediali online ha subito in questi 12 anni.

Il successo delle piattaforme legali di distribuzione dei contenuti, che operano a prezzi contenuti, ha avuto un'indubbio impatto anche sulla pirateria, rendendola una via meno interessante da percorrere, stanti i rischi di trovarsi invischiati in qualche procedimento per violazione del diritto d'autore.

Probabilmente - suggerisce Niek - l'era dei tracker BitTorrent sta ormai tramontando e anche altri grandi nomi verranno prossimamente meno.

«Con il successo crescente di piattaforme come Spotify e Netflix e il calo dei costi della banda larga probabilmente ci sarà meno bisogno dei siti di torrent in futuro» commenta infatti Niek, il quale tuttavia vuole come ultimo atto ringraziare l'accogliente comunità di utenti di Mininova per il suo supporto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

R.I.P.
5-3-2017 15:27

{filippo}
*torme di pirati che navigano in Rete*. Faccio notare un difetto logico a livello sociale. Le società esistono per servire gli individui (in teoria, ovviamente!), perciò se esistono torme di pirati che navigano in Rete, forse è il caso, per chi dirige la società, di capire che le "torme" sono i... Leggi tutto
3-3-2017 16:29

...cosa bella e mortal passa e non dura?
3-3-2017 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3026 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics