Fino a 50.000 euro per le startup più innovative



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2017]

weSTARTyouUP

Si chiama We START you UP il nuovo programma di Aruba Cloud per sostenere le startup più innovative nello sviluppo del proprio progetto d'impresa attraverso un percorso di tre anni e disponibilità di un credito cloud fino a 50.000 euro.

Il programma si articola in 4 differenti fasi:

Formula START: si tratta della fase di accesso al programma, nella quale le startup hanno a disposizione 3.000 euro di credito cloud all'anno, per tre anni, oltre che supporto formativo continuativo.

Training: si tratta di giornate e webinar di formazione attraverso cui le startup potranno, prima, capire quanto il cloud possa facilitare il proprio business, e poi, apprendere gli strumenti per crescere attraverso questa tecnologia. Sono previste giornate di orientamento di più tappe, alle quali prenderanno parte anche i partner incubatori.

Pitch Day: è l'evento in cui le startup potranno spiegare agli esperti di Aruba quale sia la propria idea per usare le risorse cloud, con l'obiettivo di usufruire della formula UP, dedicata alle startup ad alto potenziale di crescita.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Leggi i commenti (7)

Formula UP: si tratta della formula riservata ai progetti che durante il Pitch Day risulteranno idonei a sfruttare al meglio tutta la potenza di una piattaforma cloud e del credito gratuito offerto da Aruba. In questo modo la startup potrà aumentare le risorse cloud passando ad un'architettura di livello enterprise, e quindi liberare tutta la potenza del proprio modello di business. Tale fase mette a disposizione un credito cloud gratuito fino a 50.000 euro utilizzabile in 24 mesi e la consulenza dei Cloud Architect di Aruba.

Per celebrare il primo anniversario del lancio dell'estensione di dominio .cloud, gestita anch'essa dal gruppo Aruba, Aruba Cloud ha inoltre deciso di offrire un bonus addizionale una tantum di 1000 euro a tutte le startup selezionate per la partecipazione al programma che utilizzino un'estensione .cloud come dominio principale della loro attività.

Per ulteriori informazioni sul programma We START you UP aperto agli startupper di tutto il mondo rimandiamo al sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2136 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics