Windows 10, il Creators Update è già disponibile

Con qualche piccolo trucco si può già ottenere l'aggiornamento di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2017]

windows 10 creators update

Il Creators Update di Windows 10, secondo massiccio aggiornamento (dopo l'Anniversary Update) dell'ultimo sistema operativo di Microsoft, è alle porte e presto sarà disponibile a tutti per il download.

Chi però avesse fretta di provare le novità incluse in questo update può accelerare i tempi e ottenerlo prima del grande pubblico.

Inizialmente erano due i modi più rapidi per raggiungere questo obiettivo, nonostante l'annuncio ufficiale della disponibilità del Creators Update ancora manchi.

Il primo sistema, cui Microsoft sembra ora aver posto rimedio, prevedeva il download di un'immagine ISO contenente il sistema operativo: i server di Microsoft ospitavano infatti già la versione di Windows 10 completa di Creators Update, resa inizialmente disponibile come anteprima agli iscritti a Windows Insider.

La ISO era disponibile (in inglese) sia in versione a 32 bit che in versione a 64 bit.

Al momento in cui scriviamo però le due immagini ISO non sono più raggiungibile, e pertanto è rimasto praticabile soltanto il secondo sistema.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2736 voti)
Leggi i commenti (7)

Esso prevede l'utilizzo del Windows 10 Update Assistant Tool (in italiano: Assistente Aggiornamento Windows), che permette di aggiornare la versione corrente del sistema operativo all'ultima build, la Windows 10 Build 15063 (ossia il Creators Update, per l'appunto).

L'Assistente all'aggiornamento non è incluso in Windows 10, ma va scaricato ed eseguito: seguendo poi le istruzioni si avvierà l'installazione.

Anche questo sistema, tuttavia, potrebbe ben presto venir bloccato da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi sembrano i soliti tira e molla di M$ per aumentare l'interesse degli utenti e per far parlare sempre di W10...
8-4-2017 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1969 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics