Microsoft: non installate il Creators Update

Se non volete guai, aspettate che ci pensi Windows Update.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2017]

Windows 10 Creators Update

Il Creators Update, l'ultimo importante aggiornamento per Windows 10, introduce nel sistema alcune novità interessanti.

Per questo motivo, non appena il pacchetto è stato messo a disposizione molti utenti si sono precipitati a scaricarlo, così da poterlo installare prima ancora che venisse proposto da Windows Update.

Microsoft rilascia infatti gli aggiornamenti di una certa rilevanza - come appunto il Creators Update - a ondate successive: di conseguenza, gli utenti di Windows non lo ricevono tutti contemporaneamente, e ciò scatena delle crisi di impazienza.

La corsa all'aggiornamento non è però sempre un bene, come racconta Microsoft stessa con un post sul blog ufficiale.

In alcuni casi, infatti, il feedback ricevuto da alcuni utenti dopo l'installazione del Creators Update è stato tutt'altro che positivo: il computer ha iniziato a dar segni di malfunzionamento.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3537 voti)
Leggi i commenti (22)

In particolare, pare che ci siano stati problemi di incompatibilità con certi chip Bluetooth prodotti da Broadcom e, nell'attesa di risolvere il problema, Microsoft ha preferito bloccare l'installazione dell'aggiornamento sui dispositivi che montano quel particolare componente.

In altre parole, ciò significa che è meglio aspettare a installare il Creators Update sino a che Windows Update non l'avrà proposto: è possibile infatti che ancora non lo faccia semplicemente perché è stato rilevato un componente non compatibile, e forzare l'installazione dell'aggiornamento potrebbe fare più male che bene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Ho diviso l'argomento, per non andare OT di qua. Prosegue qui: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=71408
17-5-2017 13:08

Ma te ti vedrei meglio con una distribuzione Linux, magari KDE... :wink:
10-5-2017 22:06

Sono veramente dei grandi! :wink: :lol: :lol: :lol: p.s. grazie per le info anche se per ora mi tengo il mio Seven
10-5-2017 19:05

Esatto. Quella opzione sta solo sulla versione pro. Ad oggi ci si deve affidare a tool appositi. Io tempo fa ho provato questo completissimo tool link[/url] Che include opzioni per limitare il ficcanasare di M$ (telemetria e robaccia varia). Un gestore per gli aggiornamenti. Un antivirus non in tempo reale (basato su Clam AV, antivirus... Leggi tutto
10-5-2017 10:19

Fammi capire bene Maary - io non conosco W10 - intendi dire che con la versione esistente fino ad oggi di W10 non è possibile disattivare gli aggiornamenti automatici ma te li cucchi come e quando mamma M$ vuole, installando il Creators Update, invece, è possibile avere l'opzione di notifica degli aggiornamenti con installazione a scelta... Leggi tutto
9-5-2017 19:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4856 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics