La batteria per auto che si ricarica in cinque minuti

L'auto si ricaricherà più velocemente dello smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2017]

batteria cinque minuti

Prima che si possa vivere in un mondo in cui tutte le auto sono esclusivamente elettriche, il grosso problema da risolvere è sempre lo stesso: ridurre drasticamente i tempi di ricarica.

Finché per riportare le batterie alla piena efficienza serviranno ore, mentre per un pieno di benzina bastano pochi minuti, il grande pubblico non accoglierà la transizione.

L'ultima promessa soluzione in questo campo arriva da Israele, dove la startup StoreDot ha ideato una nuova tecnologia in grado di ricaricare le batterie delle auto in appena cinque minuti.

Nel realizzare tale tecnologia, denominata FlashBattery e presentata alla CUBE Tech Fair di Berlino, StoreDot s'è concentrata non sull'aumentare il numero di chilometri percorribili con una sola carica, ma nel ridurre drasticamente i tempi di ricarica.

Così è nata una batteria agli ioni di litio che, grazie all'uso di nanomateriali e composti organici proprietari, raggiunge la piena potenzialità in appena cinque minuti, e in tal modo permette all'auto su cui è montata di percorrere 300 miglia (circa 480 km).

Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Leggi i commenti (5)

Uno dei mezzi che hanno permesso di raggiungere questo risultato è la sostituzione della grafite tradizionalmente usata belle batterie agli ioni di litio con un composto chimico proprietario e non infiammabile: mentre la grafite limita la velocità di ricarica delle batterie, il composto di StoreDot contribuisce a trasformare la ricarica rapida in realtà.

StoreDot, che sta lavorando insieme a Microsoft per offrire la propria tecnologia all'industria automobilistica, ritiene che prima che FlashBattery riesca ad arrivare sul mercato serviranno ancora circa tre anni.

A quel punto, ricaricare le batterie dell'automobile sarà più veloce che ricaricare quella del cellulare.

Qui sotto, il video di presentazione della tecnologia alla base di FastBattery.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Sono d'accordo con @diego e @Freestyler, inoltre questi aspetti non vengono nemmeno sfiorati nel filmato di presentazione. Francamente mi sembra che questi siano ancora poco credibili... :roll:
3-6-2017 15:13

Il problema della ricarica delle batterie (cavi e potenza necessaria) l'ho sempre sottovalutato. Ma effettivamente è molto importante. È anche vero che hanno fatto lo standard USB 3 che può trasferire 100W di potenza su cavetti di sezione ridicola (mai provato a vedere se si surriscaldano). Detto questo, avere il pacco di batterie da... Leggi tutto
22-5-2017 09:33

Quella della batteria standardizzata e già carica sarebbe un ottima idea, ma ovviamente si scontra con problemi di politica industriale (tutti vogliono lo standard che fa comodo a loro). In questo modo le batterie potrebbero essere usate per assorbire la capacità inutilizzata delle centrali elettriche. Negli orari di basso consumo le... Leggi tutto
19-5-2017 13:18

{ice}
è una questione politica se il legislatore volesse si potrebbe fare qualcosa simile a quanto avviene con le bombole a GPL....non devi aspettare che te le ricarichino, ma ne prendi un altra di pari capienza basterebbe prevedere un apposito vano sottoscocca un po come avviene adesso per le auto che montano il pneumatico di scorta... Leggi tutto
18-5-2017 10:27

@Freestyler: OTTANTAQUATTRO millimetri di diametro Ma questo è niente: visto che il punto debole nella trasmissione di energia generalmente sono le connessioni - spine e prese - piuttosto che i conduttori, mi aspetto che la spina sia più grande della vettura stessa. :) Più tempo passa, e più mi convinco che in campo automitive l'unica... Leggi tutto
18-5-2017 08:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics