Le torri di Amazon per i droni

Sorgeranno in ogni città e da lì partiranno i robot volanti per le consegne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2017]

amazon tower droni

Da tempo Amazon sogna di affidare le consegne ai droni, che in un futuro non troppo lontano dovrebbero sostituire completamente i corrieri.

Perché il sogno si tramuti in realtà non basta però avere a disposizione una flotta: è anche necessario disporre di un "base" da cui partire e dalla quale rapidamente raggiungere ogni destinazione.

Come i corrieri hanno le loro sedi, così i droni di Amazon avranno un giorno le loro torri: edifici cilindrici che svetteranno nel cuore delle città, come colombaie tecnologiche, e da cui i droni spiccheranno il volo verso i destinatari dei pacchi.

Al momento, il progetto è ben lungi dalla realizzazione: per ora Amazon ha soltanto registrato il brevetto che protegge l'idea, definita Multi-level Fullfillment Center for Unmanned Aerial Vehicles.

La torre dei droni occuperebbe in verticale lo spazio che i tradizionali magazzini occupano in orizzontale, e sarebbe quindi più adatta per la costruzione nelle affollate città moderne.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2975 voti)
Leggi i commenti (19)

Disporre inoltre di alcune di queste strutture in ogni città permette di ovviare alla scarsa autonomia dei droni, che non sono ancora in grado di operare per lunghi periodi: se le cose andranno come Amazon spera, prepariamoci a un futuro di città costellate di torri come i centri medievali, ma da cui partono e arrivano stormi di postini robot.

amazon colombaia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Immagino che tu quando fai rifornimento di carburante vai sempre nelle pompe con servizio (=prezzo al litro più alto) per evitare di creare disoccupazione nel settore; e che non compri mai online per evitare che i piccoli negozi fisici (=prezzi più alti e minore scelta) scompaiano, vero? Leggi tutto
10-7-2017 19:28

In effetti l'immagine è veramente azzeccata per un brevetto del genere, sembra quasi scelta dallo stesso Bezos.
10-7-2017 19:15

{almeria}
@ Antonio Ai politicanti interessano le strategie che hanno un respiro pluridecennale, e le basi sono i desideri delle lobby, non quelli del cittadino. Quanto al Bacios, è uno psicopatico senza ritorno, e l'inquadramento della torre nella foto rispecchia proprio il tipo di mondo creato e adatto allo psicopatico. Scendi dal... Leggi tutto
30-6-2017 18:47

Scena inziale di Blade Runner... hanno pagato i diritti? Brevettare una torre forata? Mi auguro che il brevetto contenga idee originali.
25-6-2017 23:11

{Antonio}
Non approverei mai un progetto del genere. Si rischia di generare disoccupazione nel settore. Alla faccia dell'innovazione che invece di aiutare genera problemi.
25-6-2017 12:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1617 voti)
Agosto 2025
Privacy a rischio su Chrome: l'estensione FreeVPN One raccoglie dati sensibili senza consenso
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics