Il robot di Amazon dotato di senso del tatto

Vulcan è già al lavoro nei magazzini di Dortmund, accanto ai “colleghi” umani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2025]

vulcan robot amazon tatto
Immagine: Amazon

Amazon ha svelato una novità destinata a trasformare i suoi centri di distribuzione: Vulcan, il primo robot dotato di senso del tatto.

Presentato durante l'evento Delivering the Future a Dortmund, in Germania, Vulcan utilizza una IA avanzata per manipolare oggetti con una precisione che i robot di Amazon usati finora non sono mai riusciti a raggiungere: questo avviene grazie a sensori di feedback tattile e a un "braccio" progettato per gestire fino al 75% dei milioni di prodotti presenti nei magazzini, con un peso massimo di 8 libbre (circa 3,6 kg).

La tecnologia, che permette al robot di "sentire" pressione e torsione, è stata presentata come un «salto fondamentale nella robotica» da Aaron Parness, direttore della divisione Amazon Robotics AI.

L'obiettivo dichiarato di Vulcan è migliorare la sicurezza e l'efficienza dei lavoratori, non sostituire completamente gli esseri umani. Nei magazzini Amazon come quello di Spokane (Washington) dove il robot è già operativo, Vulcan si occupa di recuperare gli oggetti dai ripiani più alti e di riporveli, riducendo la necessità per i dipendenti di utilizzare scale, un'attività che comporta rischi ergonomici.

Operando a una velocità paragonabile a quella umana e lavorando 20 ore al giorno, Vulcan alleggerisce i compiti fisici più pesanti, ma secondo quanto dichiara Amazon crea anche nuove opportunità di lavoro: l'azienda afferma di aver investito 1,2 miliardi di dollari dal 2019 per formare 350.000 dipendenti in ruoli tecnici, come la manutenzione e la gestione dei robot.

Come già accennato, Amazon assicura che il robot non sostituirà i lavoratori umani: Parness ha dichiarato che una completa automazione è «impossibile» e che i robot lavorano meglio accanto agli umani; questo però non è l'unico rischio di un'automazione eccessiva.

Alcuni esperti, come Bill Ray di Gartner, sottolineano come sia necessario considerare che la crescente complessità del sistema rende più pesanti le conseguenze di un problema: un guasto può bloccare l'intero processo o, come ricorda Montgomery Scott in Star Trek III, «più complicano le tubature, più è facile intasare lo scarico».

Vulcan al momento opera da solo all'interno in un'area recintata proprio per evitare incidenti: l'integrazione di robot e umani comporta la necessità di considerare l'impatto sulla sicurezza. Infine, naturalmente, non si possono nascondere le preoccupazioni circa le opportunità a lungo termine per i lavoratori meno qualificati.

Amazon prevede di implementare Vulcan in più magazzini negli Stati Uniti e in Germania entro il 2026, con una versione avanzata già in fase di test ad Amburgo per prelievi specifici dall'inventario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Amazon svela il nuovo drone ibrido per le consegne
Amazon: I robot non sostituiranno gli esseri umani. Per adesso
Amazon, la canotta tecnologica per non scontrarsi coi robot
Robot di Amazon manda all'ospedale 24 dipendenti
Il brevetto di Amazon che mette in gabbia i lavoratori dei magazzini
Le torri di Amazon per i droni

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ci sono anche tante persone che non hanno le capacità manuali o tecniche per fare certe professioni - in particolar modo attività artigianali specializzate - e/o che non hanno il necessario spirito imprenditoriale per mettersi in gioco e preferiscono eseguire ordini semplici e ripetitivi perché per loro la vita è più semplice così, e... Leggi tutto
12-5-2025 19:23

Vero, ed in effetti esistono nicchie dove e necesario essere artigiani manuali, tipo il carpentiere navale che produce gondole, ma ho visto a Venezia fare una fatica terribile a trovare giovani per imparare questo mestiere, ed uno di questi svogliati adeso è qui a Tenerife a fare il cameriere. Ci sono le inclinazioni naturali verso un... Leggi tutto
12-5-2025 16:16

Tutto molto giusto ciò che dici zeross però se in un magazzino lavorano cento magazzinieri che vengono sostituiti da cento robot e vengono messi un supervisore ed un manutentore ogni cinque robot - e credo di esagerare - con promozione di magazzinieri formati, gli altri sessanta magazzinieri si devono trovare comunque un lavoro in una... Leggi tutto
11-5-2025 18:40

Ma la domanda sarebbe: perché tutti volete fare il magazziniere invece di fare qualcosa di più remunerativo? Negli USA si parla tanto delle cappellate che si inventa l'omino arancio con il parrucchino di pelo di capra, per riportare in America il lavoro manuale a basso reddito, ma in questo momento, negli USA c'è il livello di... Leggi tutto
11-5-2025 13:26

Dovresti provar pena per tutti i non fessi che si sono sentiti dire: uno di voi passa a supervisore, gli altri sono licenziati. Perché è questo che accade in realtà. Siamo realisti: dovremmo credere tutti alla favoletta che si può e si vuole convertire mille magazzinieri in mille qualcos'altro che costa, oltretutto, molto di più? La... Leggi tutto
10-5-2025 09:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1179 voti)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics