Il robot maggiordomo sarà in vendita dal 2025

Grazie alla IA, MenteeBot è in grado di muoversi con destrezza e acquisire nuove capacità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2024]

menteebot
Immagine generata con DiffusionArt.

«Siamo al punto di convergenza tra visione computerizzata, comprensione del linguaggio naturale, simulatori dettagliati e accurati, e metodologie di trasferimento tra la simulazione e il mondo reale e viceversa» sostiene il presidente di Mentee Robotics, Amnon Shashua, che per il prossimo anno ha in programma l'immissione sul mercato del risultato di questa convergenza.

Mentee Robotics è stata fondata soltanto nel 2022 da esperti di intelligenza artificiale e in questi due anni ha lavorato allo sviluppo di MenteeBot, un robot umanoide in grado di ricevere comandi espressi in linguaggio naturale e di eseguire operazioni complesse.

«Noi crediamo che questa convergenza sia il punto di partenza per la progettazione di futuri robot bipedi e adatti a tutti gli usi, che possano andare dappertutto (come un essere umano) con il cervello adatto a svogere compiti domestici e imparare, attraverso l'imitazione, a svolgere quei compiti per i uqali non sono stati addestrati in precedenza».

MenteeBot, il cui debutto ufficiale è previsto per l'appunto nel 2025, vuole essere il primo esemplare di questa generazione di automi.

Per insegnargli a muoversi, Mentee ha adottato un sistema di machine learning innovativo, chiamato Sim2Real (Simulator to Reality): il "cervello" del robot si addestra in un ambiente simulato, riducendo così la quantità di dati provenienti dal mondo reale che servirebbe se si adoperassero le tecniche di addestramento standard.

Grazie alla IA che lo equipaggia è poi capace di interpretare i comandi verbali e di arrivare da sé a comprendere i passaggi necessari per arrivare a eseguire un determinato compito, senza bisogno di istruzioni precise.

L'idea di fondo è che MenteeBot sia il primo di molte generazioni di robot che con sempre maggiore facilità acquisiscono nuove capacità grazie all'interazione con gli esseri umani e che, anziché rappresentare semplicemente una curiosità, possano assumersi una varietà di compiti senza necessitare di una costante supervisione, in una casa o in un luogo di lavoro.

Qui sotto, il video che mostra il prototipo in azione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il robot che risolve il cubo di Rubik in 3 secondi
Il vigile-robot per dirigere il traffico
Gli insetti-robot che puliscono la casa
Il robottino per aiutare i bambini autistici
Il robot che gioca a Morra Cinese (e vince sempre)
Mescolare la zuppa con Android
HyQ, il cane robot nato in Italia
Il roomba a quattro ruote
Le prostitute robot

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{j0e}
Il livello di quest'automa è veramente pietoso. Per paragone, è avanzato quanto un telefono col numeratore a disco, in confronto agli attuali cellulari tattili e multimediali. Sia meccanicamente, sia nel programma.. 'na schifezza improponibile.
23-4-2024 15:00

In effetti sono due criticità abbastanza evidenti, sulla prima suppongo basti dirglielo e dovrebbe auto correggersi se è vero quello che dichiarano, sulla seconda credo sia più difficile intervenire poiché sembra intrinseco nella sua meccanica di movimento. Leggi tutto
20-4-2024 14:33

In effetti potrebbe essere un buon ausilio per gli anziani e per persone non completamente autosufficienti ma deve sicuramente essere migliorato ancora molto e, soprattutto, dovrà avere costi abbordabile per persone che non hanno grossi budget per diventare competitivo con i caregiver umani. Leggi tutto
20-4-2024 14:30

{tres}
Altro che utilità, se vedete il video del nuovo Atlas di Boston Dynamics (Hyundai), che ovviamente surclassa il Mentee, qualche preoccupazione forse potrebbe sorgere...
19-4-2024 09:58

E chiaro che se chiedi all'oste se il vino e buono, la sua risposta sara sempre di si! :roll: Leggi tutto
18-4-2024 20:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3031 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics