L'Italia è un paese di ''capitani d'azienda''

I lavoratori in proprio sono aumentati del 5,1%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2017]

jobs2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Italiani puntano alle startup e sull'industria 4.0

L'analisi della forza lavoro italiana mostra che tra aprile 2016 e aprile 2017 si è verificato uno spostamento nel numero di professionisti che hanno scelto di abbandonare organizzazioni di medie e grandi dimensioni a favore di imprese più piccole e società unipersonali.

Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1908 voti)
Leggi i commenti (15)

La ricerca rivela che le società unipersonali, o il cosiddetto "lavoro in proprio", hanno registrato la crescita maggiore con un 5,1% rispetto a 2016, seguite dalle aziende con un massimo di 10 dipendenti, pari allo 0,7%.

I settori con la maggiore crescita tra le società unipersonali sono Tecnologia e software (7,9%) e Servizi professionali e Architettura e ingegneria (5,7%). L'aumento del numero di professionisti che lavorano all'interno di piccole aziende è in contrasto con la tendenza nelle aziende di grandi dimensioni, in particolare quelle con un numero di dipendenti compreso tra 501 e 1000, per cui è stata osservata una riduzione dell'1% del numero di professionisti negli ultimi 12 mesi.

A quanto pare, sempre più lavoratori italiani tentano la propria strada come imprenditori, cosa che caratterizza l'Italia come un paese di "capitani d'azienda". Imprenditore (3,6%) è la funzione aziendale in più rapida ascesa, con Sviluppo aziendale in seconda posizione (2,4%), seguito da Marketing (1,8%) e Finanza (1,6%).

L'aumento del numero di imprenditori evidenzia come gli italiani siano sempre più interessati a creare qualcosa di nuovo e a lavorare in modo indipendente. Le piccole aziende e gli imprenditori stanno vivendo un momento di grande importanza per il mercato del lavoro italiano.

Allo stesso tempo, le grandi aziende (più di 10.001 dipendenti) hanno assistito a una riduzione dei dipendenti dello 0,5%, principalmente nei settori delle Telecomunicazioni (1,9%) e Retail (1%).

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Il Regno Unito è la principale destinazione per i professionisti italiani

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 62)

Scusate ma mi aveva postato lo stesso post due volte e il secondo l'ho corretto.
4-8-2017 15:02

Francamente sono stupito, considerate le difficoltà nell'aprire e sostenere una nuova società in Italia, dell'aumento così sensibile di nuove società unipersonali. L'unica spiegazione che ci vedo, anche a fronte della diminuzione dell'impiego dei professionisti nelle grandi aziende è la tendenza di queste ultime di sostituire i... Leggi tutto
4-8-2017 15:02

test
3-8-2017 12:44

{mason}
@helados Startup è uno dei tantissimi modi per prendere per i fondelli la gente: basta rinominare qualcosa e per magia quello che era sparisce, sostituito dal nuovo, senza fare niente per cambiare il contesto Tutta facciata, come i politici e l'italia stessa. Chi ha vissuto sulla propria pelle cosa vuole dire aprire una nuova... Leggi tutto
21-7-2017 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1503 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics