Italiani puntano alle startup e sull'industria 4.0

La forza lavoro italiana punta a essere innovativa e dimostra spirito imprenditoriale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2017]

lavori

Il network professionale LinkedIn ha annunciato oggi i nuovi risultati della propria ricerca annuale sull'evoluzione del mercato del lavoro a livello globale, realizzata analizzando informazioni relative a mezzo miliardo di iscritti in tutto il mondo, 10 milioni dei quali risiedono in Italia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1383 voti)
Leggi i commenti (5)
In base alla ricerca, l'innovazione, le startup e l'industria 4.0 risultano essere gli elementi di maggiore interesse per i professionisti italiani. Questi asset sono diventati di grande importanza negli ultimi anni per il successo della ripresa economica, sia per le aziende che dal punto di vista dei lavoratori italiani.

In base all'analisi dell'evoluzione della forza lavoro italiana nell'ultimo anno (basati su profili anonimi di utenti che hanno cambiato posizione tra aprile 2016 e aprile 2017), è possibile osservare che i principali settori in crescita sono: Tecnologia e software, in prima posizione (con un incremento di occupazione dell'1,2%), seguito da produzione industriale (1%) e da architettura e ingegneria (1%).

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
L'Italia è un paese di ''capitani d'azienda''

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 62)

Scusate ma mi aveva postato lo stesso post due volte e il secondo l'ho corretto.
4-8-2017 15:02

Francamente sono stupito, considerate le difficoltà nell'aprire e sostenere una nuova società in Italia, dell'aumento così sensibile di nuove società unipersonali. L'unica spiegazione che ci vedo, anche a fronte della diminuzione dell'impiego dei professionisti nelle grandi aziende è la tendenza di queste ultime di sostituire i... Leggi tutto
4-8-2017 15:02

test
3-8-2017 12:44

{mason}
@helados Startup è uno dei tantissimi modi per prendere per i fondelli la gente: basta rinominare qualcosa e per magia quello che era sparisce, sostituito dal nuovo, senza fare niente per cambiare il contesto Tutta facciata, come i politici e l'italia stessa. Chi ha vissuto sulla propria pelle cosa vuole dire aprire una nuova... Leggi tutto
21-7-2017 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6182 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics