Il mercato dei Pc torna a crescere

Lo afferma un report stilato da un noto istituto di ricerca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2003]

La società di indagini IDC rivela che a fine anno si potrebbe ottenere una crescita del mercato dei Pc dell'8.3%, anzichè del 6.3%, come era stato precedentemente calcolato.

In questa maniera IDC ha stilato per i 12 mesi in corso un report più ottimistico dei precedenti, anche grazie al contributo positivo delle vendite dei laptop che crescono considerevolmente.

Nel secondo trimestre, ad esempio, l'aumento dei pezzi venduti nel settore laptop è stato del 22% rispetto a quello del 2002.

A questi notevoli risultati si aggiungono poi l'aumento di richieste nel mercato professionale che però, si noti, richiede sempre di più Pc portatili.

Negli USA, ad esempio, IDC prevede la vendita di 51 milioni di unità, a fronte di una produzione mondiale di 148.2 milioni e contro le previsioni precedenti che parlavano di 145.2 milioni di computer.

Si calcola che nel 2003-2004 l'incremento delle vendite sarà del 10.2%, nel 2004-2005 dell'8.4%, nel 2005-2006 del 7.2%, sino a toccare nel 2006 la soglia del 7.4%.

Ancora, sino al 2007, la crescita del mercato dei Pc non si arresterà, ma farà in modo che le vendite raggiungeranno i 200 milioni di computer in un anno.

Così, nonostante la crescita tenderà a rallentare,si può dire che sembrano lontani i tempi in cui, nel 2001, le vendite di computer hanno fatto segnare il -5.1%.

Si ricordi che nemmeno il 2002, nonostante la crescita dell'1.5% rispetto all'anno precedente, è stato in grado di raggiungere traguardi sperati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Sandro kensan
Ma questi dati sono Opinabili? Leggi tutto
19-11-2003 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics