Bug in Android Oreo consuma tutto il traffico dati

L'ultima versione di Android si dimentica di usare le reti Wi-Fi, anche se si è connessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2017]

android oreo dati wifi

Se siete tra gli entusiasti che sono già corsi a installare Android 8.0 Oreo, controllate il traffico dati che vi resta: potreste averlo quasi esaurito.

Diversi utenti hanno segnalato che questa versione è affetta da un piccolo ma antipatico bug: quando Wi-Fi e connessione cellulare sono attivi contemporaneamente, Oreo non utilizza mai la prima anche se le icone nella barra delle notifiche fanno pensare altrimenti.

In pratica, guardando lo schermo dello smartphone si è portati a credere di essere connessi a una rete Wi-Fi; invece, Android continua a usare il piano dati sottoscritto con l'operatore telefonico.

Dato che i piani per la connettività su rete cellulare sono limitati, si capisce lo scontento di tutti quegli utenti che, convinti di stare utilizzando il Wi-Fi, si sono accorti all'improvviso che avevano consumato tutti i giga del loro abbonamento LTE.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2606 voti)
Leggi i commenti (15)

Google ancora non ha fatto sapere quando rilascerà una soluzione al problema, ma afferma di esserne al corrente e di starci lavorando.

Nel frattempo, gli utenti di Reddit segnalano che disattivando l'opzione che mantiene sempre attiva la connessione dati cellulare si costringe Oreo a usare il Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Errori nell'articolo: "...quando Wi-Fi e connessione cellulare...", sbagliato, si doveva scrivere, come infatti più sotto nell'articolo è scritto correttamente, "connessione dati cellulare"; "...si sono accorti all'improvviso che avevano consumato tutti i giga del loro abbonamento LTE": primo, esiste ancora... Leggi tutto
1-10-2017 16:29

A quello che ne so il beta test avviene PRIMA della versione 1.0.... :cry: Leggi tutto
1-10-2017 16:19

Ovviamente nessuno! E, purtroppo, continua ad andare bene così...
16-9-2017 14:40

{ViR}
E chi rimborsa le spese in più (consumo di GB connessione, e quindi magari dover rinnovare prima l'offerta, o pagare penali al proprio gestore telefonico, ecc.)? Immagino nessuno. Quindi va bene così (almeno per alcuni, non per tutti)
15-9-2017 20:57

Completamente d'accordo con umby, è sempre stato un saggio modo di agire quello di attendere un po prima di installare le novità. In ogni caso, sul punto specifico, io ho sempre preferito effettuare lo switch manualmente anche perchè di WiFi mi fido solo di quello di casa mia e della rete dati preferisco usufruire solo quando ne ho... Leggi tutto
12-9-2017 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2986 voti)
Novembre 2025
Android, salvo il sideloading: Play Store non sarà l'unico repository
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics