Bug in Android Oreo consuma tutto il traffico dati

L'ultima versione di Android si dimentica di usare le reti Wi-Fi, anche se si è connessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2017]

android oreo dati wifi

Se siete tra gli entusiasti che sono già corsi a installare Android 8.0 Oreo, controllate il traffico dati che vi resta: potreste averlo quasi esaurito.

Diversi utenti hanno segnalato che questa versione è affetta da un piccolo ma antipatico bug: quando Wi-Fi e connessione cellulare sono attivi contemporaneamente, Oreo non utilizza mai la prima anche se le icone nella barra delle notifiche fanno pensare altrimenti.

In pratica, guardando lo schermo dello smartphone si è portati a credere di essere connessi a una rete Wi-Fi; invece, Android continua a usare il piano dati sottoscritto con l'operatore telefonico.

Dato che i piani per la connettività su rete cellulare sono limitati, si capisce lo scontento di tutti quegli utenti che, convinti di stare utilizzando il Wi-Fi, si sono accorti all'improvviso che avevano consumato tutti i giga del loro abbonamento LTE.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2592 voti)
Leggi i commenti (15)

Google ancora non ha fatto sapere quando rilascerà una soluzione al problema, ma afferma di esserne al corrente e di starci lavorando.

Nel frattempo, gli utenti di Reddit segnalano che disattivando l'opzione che mantiene sempre attiva la connessione dati cellulare si costringe Oreo a usare il Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Errori nell'articolo: "...quando Wi-Fi e connessione cellulare...", sbagliato, si doveva scrivere, come infatti più sotto nell'articolo è scritto correttamente, "connessione dati cellulare"; "...si sono accorti all'improvviso che avevano consumato tutti i giga del loro abbonamento LTE": primo, esiste ancora... Leggi tutto
1-10-2017 16:29

A quello che ne so il beta test avviene PRIMA della versione 1.0.... :cry: Leggi tutto
1-10-2017 16:19

Ovviamente nessuno! E, purtroppo, continua ad andare bene così...
16-9-2017 14:40

{ViR}
E chi rimborsa le spese in più (consumo di GB connessione, e quindi magari dover rinnovare prima l'offerta, o pagare penali al proprio gestore telefonico, ecc.)? Immagino nessuno. Quindi va bene così (almeno per alcuni, non per tutti)
15-9-2017 20:57

Completamente d'accordo con umby, è sempre stato un saggio modo di agire quello di attendere un po prima di installare le novità. In ogni caso, sul punto specifico, io ho sempre preferito effettuare lo switch manualmente anche perchè di WiFi mi fido solo di quello di casa mia e della rete dati preferisco usufruire solo quando ne ho... Leggi tutto
12-9-2017 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2755 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics